Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testuale

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nozione di "ingente" quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della fattispecie - abstract in versione elettronica

130085
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, solidamente ancorata al significato testuale del dato normativo e ad una valutazione di carattere quantitativo di tipo oggettivizzato (che ricalca

Il ricorso per cassazione nel processo penale. Dalle origini dell'istituto all'attuale disciplina - abstract in versione elettronica

131219
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rilevanza testuale della mancanza o manifesta illogicità della motivazione. Tale incongruenza appariva ancora più evidente, confrontando la

IRAP agricola: le nuove regole per gli imprenditori individuali e le società semplici - abstract in versione elettronica

133465
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle associazioni di categoria, poiché una rigida lettura testuale del disposto normativo avrebbe portato al paradosso di negare a imprese agricole

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio - abstract in versione elettronica

134751
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello stipulato il 13 febbraio 1999 - non può essere intesa, in virtù del mero riferimento testuale ai lavoratori a tempo indeterminato, come ostativa

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

135681
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo dell'art. 155 c.c. non contenga alcun riferimento testuale in proposito, che il giudice si determini, dopo aver escluso l'eventualità di

Comportamento successivo delle parti e forma scritta ad substantiam - abstract in versione elettronica

136181
Barillà, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo extra-testuale al fine di far emergere una volontà che nel contratto non trova alcuna rispondenza.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie