Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Management Pills". Il modello di cambiamento finalizzato e il "Capability Maturity Model" - abstract in versione elettronica

131317
Pigni, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medio-grandi dimensioni, al fine di comprendere, gestire e sviluppare il proprio sistema informatico/informativo. L'esplicazione dei due modelli

La prossima norma UNI sul mantenimento delle funzioni di sicurezza di macchine e impianti - abstract in versione elettronica

131355
Amendolia, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'AIAS è la più importante associazione tecnico-scientifica italiana che si occupa di diffondere e sviluppare la cultura della sicurezza nei luoghi

Modelli di partecipazione e governance territoriale. Prospettive per i processi partecipativi nei comuni "dopo" le circoscrizioni - abstract in versione elettronica

131617
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipativo", prende in esame la possibilità di sviluppare forme di partecipazione innovative, indicandone i principi di riferimento e le finalità.

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131667
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sviluppare politiche dell'innovazione. L'articolo analizza, attraverso dati raccolti per un recente progetto di ricerca relativo alla costituzione

Una proposta per la determinazione dei risultati economico-patrimoniali per i musei universitari. Il caso del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - abstract in versione elettronica

132279
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di sviluppare , mediante un case study, una metodologia per la determinazione dei risultati economico-patrimoniali nei musei pubblici. Se da un

Google Books, o di Alessandria d'Egitto ai tempi della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132503
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione di contenuti - sembrano indicare, infatti, la necessità di ripensare la struttura del diritto e sviluppare modalità di diffusione

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l. che, secondo la scansione dell'art. 2471 comma 1 c.c., si dovrebbero sviluppare secondo uno schema all'apparenza semplice: notifica al debitore ed

L'improvvisata (e recessiva) manovra di Ferragosto - abstract in versione elettronica

132875
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto ad evidenziare delle "anomalie" contenute nel provvedimento e a sviluppare alcune nostre "idee" in ordine ad interventi che il legislatore

L'orientamento al marketing dei teatri lirici italiani: un'indagine esplorativa sugli spettatori del Rossini Opera Festival - abstract in versione elettronica

134133
Conti, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" artistico come "sistema di offerta" costituisca un utile schema teorico per analizzare e sviluppare l'orientamento al mercato dei teatri lirici italiani

La misurazione del capitale intellettuale nel settore universitario. Un modello di analisi basato sulla logica fuzzy - abstract in versione elettronica

134887
Veltri, Stefania; Mastroleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurazionale, teso a sviluppare metodi in grado di assegnare un valore economico al CI e quello gestionale, focalizzato sulla creazione, utilizzazione e

Il lavoro dignitoso, il lavoro decente e il lavoro purchessia - abstract in versione elettronica

134971
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò, il giurista del lavoro deve chiedersi se il modello di Lavoro che emerge sia effettivamente dignitoso e in grado di sviluppare le capacità e le

Di una tanto possibile, quanto necessaria modernizzazione del sistema di controllo degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

135359
Belotti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti condivise: incoraggiare la vera R&S [Ricerca e Sviluppo]; sviluppare un'economia maggiormente eco-compatibile; facilitare l'accesso al capitale

L'enigmatico ultimo comma dell'art. 96 c.p.c.: responsabilità aggravata o "condanna punitiva"? - abstract in versione elettronica

135637
Busnelli, Francesco Donato; D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare una riflessione sulla natura della previsione di cui all'art. 96, terzo comma, c.p.c.

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo integratore. E soprattutto non regalate a tutti quel fantastico step che vi ha rivoluzionato l'esistenza, o quell'aggeggio per sviluppare i

Pagina 223

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(1). La signora Bianca, che tanto bene sapeva distinguere l'egoismo attraverso agli affetti, aveva fin dai teneri anni cercato di sviluppare in Marina

Pagina 34

, ridotta a meccanismo, non riesce a sviluppare il sentimento del bello. Quindi avviene spesso, che una giovanetta copierà per benino una testa, un fiore, una

Pagina 68

stazionaria, se non perde, e il fratello sviluppare un criterio, una logica, una bontà di giudizio che non sapete spiegare; se non riflettete che gli

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256862
Vettese, Angela 1 occorrenze

sviluppare tecniche che esasperano la presenza di elementi poveri, anticonsumistici, vicini alla natura e alle nascenti preoccupazioni politiche ed

Pagina 51

L'arte di guardare l'arte

257352
Daverio, Philippe 1 occorrenze

mantenere nella suddetta città un Museo e Libreria d’Arte per incoraggiare e sviluppare lo studio delle arti con l’intenzione di applicare le arti alla

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca