Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorge

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Abuso del diritto ed elusione fiscale: rilevanza penale o mera mancanza di una "explicatio terminorum"? Alcune riflessioni a margine del caso "Dolce e Gabbana" - abstract in versione elettronica

131559
Mereu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisiscono rilevanza penale se espressamente previsti dalla normativa tributaria: nell'analizzare il motivare della decisione sorge infatti il

Unitarietà dell'atto di riscossione e pluralità della giurisdizione in tema di riscossione - abstract in versione elettronica

132595
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare, suscettibile di portare a conoscenza del contribuente una determinata pretesa debitoria rispetto alla quale sorge l'interesse legittimo alla

La donazione con riserva di disporre una prestazione assistenziale in favore del donante - abstract in versione elettronica

132911
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente spirituale, da cui sorge un obbligo di facere a connotazione fortemente non patrimoniale. Diversamente, dato il carattere eccezionale

La responsabilità dell'ente nel nuovo diritto dell'impresa: dai Tribunali alle Procure della Repubblica - abstract in versione elettronica

132943
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8.6.2001, n. 231. La responsabilità da reato di cui al decreto legislativo 8.6.2001, n. 231 sorge a determinate condizioni. E' necessario cioè che

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà, sorge in capo al creditore l'obbligo di ricostituire la garanzia equivalente in sostituzione di quella originaria: tale sostituzione non comporta

Sport dilettantistici, danno alla salute e responsabilità per omessa diagnosi - abstract in versione elettronica

133941
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale tra il centro e il soggetto sottoposto a visita medica, dal quale sorge la responsabilità ex art. 1228 c.c. c) se sia configurabile una

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo - abstract in versione elettronica

134021
Trotta, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'individuare i presupposti in presenza dei quali sorge l'obbligo del provider di informazione e collaborazione ex art. 17 del d.lgs. n. 70/2003.

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

136197
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità patrimoniali del danneggiante, apprezzabili dal creditore allorché sorge il suo diritto.

Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi - abstract in versione elettronica

136531
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure concorsuali, in cui sorge il diritto ad operare la variazione in diminuzione fa nascere non poche perplessità.

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare - abstract in versione elettronica

136698
Fiorillo, Armando 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare

provvigione sorge non appena l'acquirente abbia notizia dell'accettazione della sua proposta di acquisto, comprensiva degli elementi essenziali dell'atto

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256726
Vettese, Angela 1 occorrenze

Che cos’è l’arte contemporanea? Ce la possiamo cavare rispondendo che è tutto ciò che il suo autore propone come tale. Il problema sorge quando

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 1 occorrenze

opere già collocate altrove. Sorge da contributi forzati di raccolte ecclesiali e museali precedenti. Per il resto il fedecommesso, quell’istituto

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca