Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: societarie

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131480
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie

I contratti "post mortem" - abstract in versione elettronica

131585
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente consentono una programmazione nella successione dell'impresa, quali il patto di famiglia, le clausole societarie di riscatto, di

Concordato preventivo: quando il decreto di omologazione senza opposizioni può considerarsi inoppugnabile? - abstract in versione elettronica

132345
De Lorenzo Foscolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto costituiva condizione per il trasferimento di partecipazioni societarie.

"Liberalizzazioni" e sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

132673
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze delle sezioni di proprietà industriale anche a controversie societarie e alle class action: come si vedrà, però, non si tratta né di

I limiti della compromettibilità in arbitri di controversie societarie: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

132758
De Giorgi, Donato 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti della compromettibilità in arbitri di controversie societarie: una decisione discutibile della Cassazione

, generalmente arbitrabili le controversie societarie.

Recesso da s.r.l. e liquidazione della quota: tecniche redazionali per un'analisi del procedimento - abstract in versione elettronica

132885
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione alle esigenze societarie, i soci della società a responsabilità limitata possono ipotizzare alcune clausole convenzionali di recesso al

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

133238
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie

L'opzione per l'affrancamento delle partecipazioni in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133669
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affrancamento del costo o valore al 31 dicembre 2011 delle partecipazioni societarie non qualificate detenute al di fuori dell'attività d'impresa

Il nuovo art. 55 bis del Codice Deontologico Forense e l'"adeguata competenza" del mediatore-avvocato - abstract in versione elettronica

134069
Cerri, David 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, profilo quanto mai rilevante nell'ambito delle liti societarie.

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osteggiare, attraverso la leva fiscale, le intestazioni societarie di comodo. Il filo conduttore della nuova disciplina non è quello della giustizia

Revoca degli amministratori, azioni di responsabilità e tutela del credito - abstract in versione elettronica

134395
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia un quadro generale delle ragioni per cui, nelle controversie societarie, oggi demandate alla competenza del neo costituito "Tribunale

L'Agenzia illustra la procedura per affrancare le partecipazioni societarie non qualificate - abstract in versione elettronica

134430
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia illustra la procedura per affrancare le partecipazioni societarie non qualificate

Le ritenute del 20% sugli utili da partecipazioni - abstract in versione elettronica

134435
Andreani, Giulio; Risso, Desiree 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni societarie, affermando la generale applicabilità delle ritenute e delle imposte sostitutive relative a tali utili nella novellata misura

Galateo per tutte le occasioni

187745
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere su un biglietto da visita oppure come comportarsi a un battesimo. La variabilità delle cosiddette regole societarie dipende inoltre anche dal

pubblici chiusi, ad eccezione di quelli (pochi) esplicitamente riservati ai fumatori. Niente di più cafone che farsi beffe delle norme societarie

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca