Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunzia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Struttura e funzioni della remissione del debito - abstract in versione elettronica

132795
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veniva ricondotto alla donazione liberatoria o alla rinunzia unilaterale, al fine di sostenere che l'estinzione del rapporto da esso provocata

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132810
Azara, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato

disciplinano il procedimento successorio. In particolare, l'indagine si muove su due distinte aree tematiche: acquisto dell'eredità e rinunzia

La rinunzia dei sindaci: tra applicabilità della prorogatio e limiti temporali di responsabilità - abstract in versione elettronica

132894
Iorio, Daniele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia dei sindaci: tra applicabilità della prorogatio e limiti temporali di responsabilità

della prorogatio e, dunque, ai limiti temporali di responsabilità dei sindaci in caso di rinunzia.

Spese per le esequie e accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

134457
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il caso. Apertasi la successione di Tizio, la moglie Caia, con rituale dichiarazione resa alla Cancelleria del Tribunale, rinunzia all'eredità

I soggetti legittimati a rinunziare all'eredità - abstract in versione elettronica

134553
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapaci d'agire, il beneficio d'inventario, per quanto concerne la rinunzia non esistono limiti, in ordine alla legittimazione a compiere la relativa

La dimensione sindacale/collettiva del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

134719
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della libertà personale dei lavoratori di astenersi dalla prestazione e della rinunzia al trattamento retributivo. La regolamentazione dello sciopero

L'audizione finalizzata all'ascolto del minore. Evoluzione normativa e limiti all'obbligatorietà - abstract in versione elettronica

135757
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si ponga in contrasto con il suo interesse e prevedendo in capo al minore l'esclusiva della rinunzia al diritto ad essere ascoltato dal giudice

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale a contenuto predeterminato ma può corrispondere o a un negozio traslativo della proprietà o a un negozio di rinunzia al diritto o, al

Il patto di rinuncia preventiva all'impugnazione di una sentenza futura - abstract in versione elettronica

136959
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha rimesso alle Sezioni Unite l'enunciazione del principio di diritto in relazione alla rinunzia preventiva all'impugnazione di una

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136970
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis

Saper vivere. Norme di buona creanza

193247
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, concerti: la signora rinunzia, sospirando, per due o tre settimane: poi scappa una giornata, dicendo fra sé che, forse, in quel giorno, non verrà

Pagina 62

di battesimo tiene la mano sulla spalla del bambino e risponde, per lui, alle domande del prete, che gli chiede se rinunzia al mondo, se rinunzia alla

Pagina 94

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della mente dalla donna o è colta di primo slancio, o vi rinunzia tosto, quando deve tendere l'intelletto. E forse questa è la ragione; perchè le donne

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca