Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruendo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pluralità dei fatti di bancarotta e ricadute processuali: l'intervento delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

130487
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezioni unite si sono pronunciate a favore della tesi della pluralità dei fatti di bancarotta, ricostruendo la complessa trama dei problemi

Fallimento ed illecito amministrativo dipendente da reato: spunti problematici di una "quaestio" ancora non definitivamente risolta - abstract in versione elettronica

131023
D'Urzo, Francesca; Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata sul punto - escludendo che il fallimento determini automaticamente l'estinzione dell'illecito dipendente da reato - gli AA., ricostruendo la

Prospettive di rivalutazione del diritto al contraddittorio in fase pre-contenziosa - abstract in versione elettronica

134317
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriore al giudizio. I giudici comunitari hanno dato una diversa prospettiva, ricostruendo proprio intorno al diritto alla difesa il fondamento della

Finanziamenti a società "correlate" e postergazione: profili di diritto civile e penale - abstract in versione elettronica

134387
Abriani, Niccolò; Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio (che trae spunto da un parere pro veritate reso dagli AA.) esamina la disciplina dei finanziamenti infragruppo, ricostruendo i presupposti

L'articolo 2476 c.c.: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica

135745
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile, ricostruendo in rapporto all'assetto della s.r.l. il quadro delle conseguenze atte a scaturire dalla revoca provvisoria. In relazione al

Licenziamento per malattia: l'art. 2110 c.c. prevale sulla disciplina dei licenziamenti e sulla risoluzione ex art. 1464 c.c - abstract in versione elettronica

135849
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei licenziamenti individuali ed alla inidoneità oggettiva alle mansioni, ricostruendo l'evoluzione giurisprudenziale sul punto. L'A., senza

L'inderogabilità relativa del foro del consumatore - abstract in versione elettronica

136293
Paglietti, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornisce una lettura evolutiva ricostruendo come norma caratterizzata da inderogabilità relativa, ossia vincolante solo per il professionista e non per il

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256930
Vettese, Angela 1 occorrenze

ricostruendo.

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca