Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricavi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manovra di ferragosto - La nuova Robin Hood Tax - abstract in versione elettronica

132079
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

platea dei soggetti interessati, riducendo il volume dei ricavi di riferimento, conseguito nell'anno precedente, da € 25 milioni ad € 10 milioni per

L'irrilevanza fiscale degli esborsi soggetti a rivalsa - abstract in versione elettronica

133043
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza gli esborsi e gli introiti del mandatario non rappresentano per lui costi e ricavi, ma semplici rapporti creditori e debitori.

"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore? - abstract in versione elettronica

133089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individua nella tipologia dei ricavi e nel reddito imponibile derivante dalle sole attività del settore petrolifero ed energetico la verifica del

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2012, ipotizzando una riduzione di oneri per le imprese, ha concesso alle s.p.a, con ricavi o patrimonio netto inferiori ad 1

Emersione (diretta o indiretta) degli imponibili - abstract in versione elettronica

133289
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colorano di un impatto deciso sul fronte della determinazione dei ricavi e dei compensi.

Inversione di rotta della Cassazione sulla inerenza degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

133321
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accedono, per sua natura, sia rapportabile ai ricavi prodotti dall'attività aziendale". Tale affermazione inverte, in modo condivisibile, il precedente

Omessa dichiarazione IVA in caso di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

133337
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omesso di presentare la dichiarazione annuale. Infine, qualora i ricavi risultino documentati dalle fatture emesse, in assenza di una contabile

Violazioni nel "transfer pricing": rilevanza penale e riconducibilità al reato di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

133381
Doneddu, Guido; La Candia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idoneità di tali comportamenti a cagionare un pregiudizio all'Erario con l'indicazione in dichiarazione di maggiori costi, o di minori ricavi

Tutti i nodi da sciogliere sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

133407
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento dei ricavi d'impresa e di lavoro autonomo utilizzato dagli studi di settore. Oltre a questa profonda diversità applicativa può rilevarsi

La "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133530
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate

L'Agenzia delle entrate punta sulla "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore nella campagna delle dichiarazioni, anticipando le novità

Regime premiale per la trasparenza e indicazione dei rapporti finanziari: il modello UNICO 2012 si adegua - abstract in versione elettronica

133697
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese o arti e professioni, con ricavi e compensi dichiarati non superiori a cinque milioni di euro, che utilizzano esclusivamente strumenti di pagamento

Controlli su piccole imprese e persone fisiche - abstract in versione elettronica

133767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia imponibile, al di là delle complesse ricostruzioni di ricavi e reddito: primeggiano pertanto indagini finanziarie e sintetico.

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore - abstract in versione elettronica

133797
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione il responso di GERICO [software Gestione Ricavi e Compensi] più in chiave prospettica che per il timore di subire un accertamento basato sui

Nuovi scenari per società agricole e società di comodo - abstract in versione elettronica

133809
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita sistematica, dall'altro con l'individuazione di nuove cause di esclusione per le società non in linea con il test dei ricavi minimi. Più

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro - abstract in versione elettronica

134110
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro

Accertamento induttivo e studi di settore: un approccio più ragionevole - abstract in versione elettronica

134341
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il 15%, con un massimo di 50.000 euro, tra ricavi ottenibili con i dati correnti e quelli con i dati inesatti. Se ne trae, in sostanza, un

Dati bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare ragionevolmente - abstract in versione elettronica

134367
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento bancario, alla prova bancaria, alla deduzione dei costi dai ricavi o compensi presunti, all'applicabilità retroattiva delle

I piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa pubblica - abstract in versione elettronica

134429
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento per riqualificare le attività riducendo i costi (o accrescendo i ricavi) e destinando le risorse al bilancio dell'ente e ai fondi per la

Spese di pubblicità e sponsorizzazione: opportuno un tetto per la deducibilità - abstract in versione elettronica

136475
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propaganda correlato ai ricavi dichiarati, analogamente a quanto previsto per le spese di rappresentanza.

Oneri documentali e prova nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

136577
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova a carico del contribuente, quando si tratta di costi e non anche di ricavi scaturenti da rapporti "intercompany".

Verifiche senza limiti sui conti bancari di soci e familiari? - abstract in versione elettronica

136619
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi della società e dei soci poiché i movimenti dei conti dei soci servono, sia a dimostrare la produzione di ricavi e, quindi, a cascata, di utili

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256737
Vettese, Angela 1 occorrenze

cinema non sono per nulla alieni da un sistema nel quale la realizzazione di un lavoro da un’opera lirica, in cui la relazione costi/ricavi è sempre in

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca