Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporre

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La violazione dell'onere di forma nella locazione abitativa - abstract in versione elettronica

129305
Siniscalchi, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configura una nullità di carattere assoluto e pertanto anche il locatore è legittimato a proporre l'azione volta al suo accertamento. Stante la

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica

129501
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruire o proporre un prodotto che possa risultare svantaggioso o inadatto al cliente, in quanta fabbricato o rinegoziato in termini geneticamente o

Sull'efficacia di titolo esecutivo dei decreti che rivedono le condizioni della separazione coniugale - abstract in versione elettronica

129549
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cui i decreti camerali acquistano efficacia decorsi i termini per proporre reclamo. Pur rilevando l'incongruenza di una regola che, applicata ai

Divieto di proporre domanda di adempimento una volta chiesta la risoluzione: la Cassazione opera il regolamento di confini - abstract in versione elettronica

129602
Abatangelo, Chiara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di proporre domanda di adempimento una volta chiesta la risoluzione: la Cassazione opera il regolamento di confini

di proporre domanda di adempimento, una volta chiesta la risoluzione del contratto, viene meno e non ha più ragione d'essere allorquando la domanda di

Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento riconosce alla vittima il diritto di interloquire sulla richiesta di archiviazione fintantoché sia in grado di proporre un progetto di

La validità della querela proposta personalmente da persona incapace di intendere e di volere - abstract in versione elettronica

129785
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offesa non abbia potuto proporre querela per via della propria infermità. Per giungere a tale conclusione la Cassazione rileva che la disciplina di cui

La natura giuridica del fondo comune di investimento: una questione superata? - abstract in versione elettronica

129837
Sansone, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedisce ai liquidatori di proporre legittimamente la domanda di risoluzione di un contratto di locazione per inadempimento del conduttore). Il

R.C. medica e "mediazione obbligatoria": critiche al modello governativo - abstract in versione elettronica

129851
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nominando propri esperti) ed a proporre soluzioni conciliative senza il consenso delle parti a queste iniziative. In più, i mediatori devono avvisare le

Qualità generale e specifica medico-legale dell'accertamento dello stato di handicap (ex legge n. 104/1992). Sperimentazione di un modello di analisi e verifica - abstract in versione elettronica

130045
Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Scalise Pantuso, Sergio; Pistolesi, Luca; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questo studio nasce con lo scopo di proporre una metodologia di analisi e di valutazione della qualità, sia sotto il profilo normativo e documentale

Termine per la proposizione del ricorso incidentale nel rito speciale degli appalti - abstract in versione elettronica

130139
Buscicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose incertezze interpretative, relative all'ampiezza del termine per proporre ricorso incidentale nel rito speciale in materia di appalti.

Sulla legittimazione a proporre l'azione di classe e altre questioni - abstract in versione elettronica

130394
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla legittimazione a proporre l'azione di classe e altre questioni

Fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri: come si individua il giudice dinanzi al quale proporre impugnazione? - abstract in versione elettronica

130544
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri: come si individua il giudice dinanzi al quale proporre impugnazione?

Impugnazione di deliberazione assembleare di s.r.l. e richiesta di sospensione dei relativi effetti: sulla competenza del giudice ordinario in caso di controversia rimessa ad arbitri ex art. 35 comma 5 d.lg. n. 5 del 2003 - abstract in versione elettronica

130773
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organo decisionale - proporre al giudice ordinario un'istanza per il rilascio, anche inaudita altera parte, di un provvedimento di sua sospensione, ed

La legittimazione del Comune a proporre opposizione al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in materia di approvazione degli strumenti urbanistici generali - abstract in versione elettronica

130862
Bottino, Gabriele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione del Comune a proporre opposizione al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in materia di approvazione degli

"opposizione" al ricorso straordinario, da parte dell'Amministrazione locale, in materia di piani urbanistici. Per poter proporre tale "opposizione

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130954
Campese, Eduardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del

La tematica della legittimazione attiva a proporre il reclamo ex art. 26 l. fall. avverso i provvedimenti resi dal Giudice delegato nel corso di

L'ESTAV Centro: evoluzione del modello - abstract in versione elettronica

131129
Piovi, Monica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la direttrice dell'ESTAV, dr.ssa Monica Piovi, per proporre esperienze nuove o anche solo per aggiungere dati e risultati.

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131269
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli che il collegio è chiamato ad effettuare per poter esprimere le osservazioni. Il collegio, per poter proporre le proprie "osservazioni", deve

La decisione con impegni e l'esercizio della funzione antitrust - abstract in versione elettronica

131449
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di proporre misure idonee a "far venir meno i profili anticoncorrenziali oggetto dell'istruttoria", al punto da inibire l'accertamento

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro la possibilità di replicazione che consente di fare economie di scala, di proporre ed esportare il progetto a tutte le realtà interne e

I danni da fumo e la giurisprudenza "normativa": un altro tassello? - abstract in versione elettronica

131723
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un altro esempio di "giurisprudenza normativa", tuttavia tale da proporre una soluzione altamente discutibile e da vagliare anche alla luce di varie

Attualità del sistema assicurativo INAIL al servizio delle aziende - abstract in versione elettronica

131861
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno preceduto. Un avvertimento: il lettore non si lasci ingannare dal titolo che sembra continuare a proporre il "sistema" come espressione del INAIL

A proposito di una Carta costituzionale europea - abstract in versione elettronica

132015
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvare "una Costituzione per l'Europa". Pare quindi giustificato proporre il quesito se un tale "insuccesso" trovi riscontro nel fatto che sono venute

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, oltre a proporre una carrellata della giurisprudenza formatasi sul punto e delle diverse opzioni seguite in dottrina, offre uno spunto

La disapplicazione della disciplina delle società di comodo si trasferisce dalle controllate alla "holding" - abstract in versione elettronica

133107
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve proporre interpello all'Amministrazione finanziaria, al fine della disapplicazione delle disposizioni sulle società non operative.

La proposta di direttiva sulla disciplina IVA dei "vouchers" - abstract in versione elettronica

133775
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sconto. La direttiva è accompagnata da una valutazione dei presupposti ("impact assessment") che hanno indotto a proporre una modifica normativa

Questioni processuali minori in tema di art. 148 c.c - abstract in versione elettronica

134455
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità, per l'opposto, di proporre domanda riconvenzionale nel procedimento di opposizione al decreto di condanna previsto all'art. 148 c.c

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdetto per infermità di mente, in ragione del fatto che il soggetto si trova nell'impossibilità di proporre consapevolmente la propria domanda

Tecniche di tutela degli interessi dei lavoratori nel contesto di forme di decentramento produttivo particolari - abstract in versione elettronica

134773
Capurro, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente intervento intendo proporre alcuni spunti di riflessione sulle tecniche di tutela applicabili nel contesto di particolari forme di

Transizione scuola-lavoro: sogno o realtà? - abstract in versione elettronica

135099
Gallea, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ipotesi concrete per favorire la transizione scuola-lavoro e per tentare di avviare/sperimentare nuove forme di dialogo, presenta la

Spunti di riflessione sul modello organizzativo per intensità di cura - abstract in versione elettronica

135263
Vanzago, Anna; Bonfanti, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo intende proporre e approfondire alcuni dei temi presentati all'interno del primo numero del quadrimestrale di prossima

Ammissibili confisca di valore e sequestro preventivo nel caso di beni costituiti in trust in frode ai creditori - abstract in versione elettronica

135471
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trustee a proporre la richiesta di riesame, escludendo una tale facoltà nel caso in cui costui agisca a tutela della proprietà di beni conferiti in

Il termine perentorio di cui all'art. 324 c.p.p. garantisce il diritto dell'interessato ad impugnare il provvedimento di revoca della misura cautelare reale - abstract in versione elettronica

135541
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo diritto di difesa, essendo comunque garantitagli la possibilità di proporre richiesta di riesame ovvero di appello entro dieci giorni

La comunicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

135741
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuto ricevimento almeno otto giorni prima dell'assemblea. Un'analisi letterale e teleologica della norma conduce a proporre una posizione diversa

IVA versata in eccesso per errata fatturazione: la fungibilità tra procedura di variazione e istanza di rimborso non convince - abstract in versione elettronica

135895
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di proporre, in alternativa, l'istanza di rimborso, si creano le premesse perché il Fisco si veda costretto a restituire l'imposta due volte.

Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo - abstract in versione elettronica

136169
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per altro verso, i creditori non insinuati dall'ampliamento dei soggetti legittimati a proporre il concordato fallimentare, come pure dalle clausole

Il ruolo del pubblico ministero nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136201
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione attiva a proporre il reclamo avverso i provvedimenti del giudice delegato.

La postilla - abstract in versione elettronica

136515
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superata. Si ritiene quindi utile proporre una serie di riflessioni sul piano sistematico ed esegetico per contribuire all'evolversi di un dibattito che

Ancora un anno di tempo per la polizza RC professionale dei dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

136565
Amede, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale si è occupata di studiare e proporre le modifiche all'ordinamento professionale miranti ad introdurre l'obbligo assicurativo.

Le modifiche del Parlamento alla legge Fornero sulle norme della c.d. flessibilità in entrata - abstract in versione elettronica

136887
Cazzola, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli emendamenti da proporre in tema di flessibilità in entrata, anche sulla scorta di un avviso comune delle parti sociali, è la prova della

Scioglimento di s.r.l. su ricorso del custode di quote sequestrate - abstract in versione elettronica

136953
Gusso, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verificata la sussistenza, nel quadro normativo vigente, della legittimazione del custode delle quote sociali sequestrate a proporre il ricorso di

Galateo per tutte le occasioni

188022
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano. Tentare di proporre indicazioni di buona educazione ai curiosi personaggi che popolano non semplicemente lo stadio, ma nello specifico le

Pagina 227

. Meglio allora giocare scoperto e proporre agli amici un Natale insolito in cui, accompagnato da una allegra festa, lo scambio dei regali prevederà solo

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256929
Vettese, Angela 2 occorrenze

proporre la cosiddetta «teoria istituzionale», per la quale si può definire arte ciò su cui un novero ampio di specialisti e di appassionati raggiunge un

Pagina 12

veicolo più importante per proporre nuove tematiche, nuovi artisti e nuovi metodi espositivi.

Pagina 73

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 2 occorrenze

ci tocca vedere ogni sera nel telegiornale. Il capogruppo non lo incontreremo forse mai e le leggi che potrà proporre faranno fatica a essere votate

Pagina 8

. Raccolta questa voluta dal cardinale Neri Corsini, nipote di papa Clemente XII nel Settecento. Il pregio di questa tipologia museale consiste nel proporre

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca