Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttive

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le nuove aliquote dell'imposta regionale sulle attività produttive - abstract in versione elettronica

129230
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove aliquote dell'imposta regionale sulle attività produttive

Fondato pericolo per la riscossione ed esazione straordinaria nell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

129361
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'imposta sul valore aggiunto e dell'imposta regionale sulle attività produttive in caso di fondato pericolo per il positivo esito della riscossione

La riduzione di tempi e costi di avvio dell'attività d'impresa in Italia. Ancora (vani) tentativi di riforma - abstract in versione elettronica

129931
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducendo la Segnalazione certificata di inizio attività e adottando il nuovo regolamento sullo sportello unico per le attività produttive. Questo lavoro

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico-chirurgica, la circolazione stradale e Ie attività produttive rischiose) nelle quali, in precedenza, si riteneva quasi automaticamente integrata

Abusi della contestazione dell'abuso del diritto della U.E - abstract in versione elettronica

131547
Adonnino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità di quote di ammortamento ai fini irap [imposta regionale sulle attività produttive] ed ires [imposta sul reddito delle società], motivando gli

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'introduzione dell'irap [imposta regionale sulle attività produttive] e che nel 2008, anticipando ciò che da anni si proclama anche in Italia, è

L'intervento pubblico nell'economia delle Regioni e degli enti locali tra aiuti di Stato e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

131633
Bilancia, Francesco; Filippini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere effettivamente su sviluppo economico ed attività produttive, territorio, ambiente ed infrastrutture, servizi alla persona ed alla comunità

Spazi di autonomia per la formazione del personale - abstract in versione elettronica

133103
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondo del lavoro considerato nel suo insieme. L'evolversi dei tempi e delle esigenze produttive sembra indurre però a rendere più elastica la concreta

Nuovo regime dei minimi: i problemi da risolvere - abstract in versione elettronica

133105
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze rispetto al regime delle nuove iniziative produttive e alcune condizioni di accesso al regime dei minimi.

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133185
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se fisiologiche nell'ambito dei gruppi internazionali, sono considerate potenzialmente produttive di condotte distorsive. In un'analisi comparata tra

Regime di vantaggio per giovani e lavoratori in mobilità - abstract in versione elettronica

133347
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammette la possibilità di ingresso, a determinate condizioni, anche a chi ha applicato i regimi ordinari e delle nuove iniziative produttive. E' però

Il regime dei contribuenti minimi si applica soltanto alle nuove attività - abstract in versione elettronica

133713
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorative e quelle produttive di redditi d'impresa e di lavoro autonomo successivamente intraprese, per le quali si intende fruire del nuovo regime dei

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente la legittimità delle valutazioni tecnico-organizzativo-produttive, e mai il merito, di esclusiva pertinenza dell'impresa. Il 3° co. del

La riduzione degli oneri amministrativi e dei dipendenti pubblici - abstract in versione elettronica

134197
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

velocizzazione dei pagamenti della pubblica amministrazione e dei procedimenti per l'avvio di nuove attività produttive, prevedendo anche nuove norme in

(Contratto di) Rete di imprese. Rassegna e clausole contrattuali - abstract in versione elettronica

134497
di Lizia, Antonio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il conseguimento della flessibilità e della competitività richiesta alle attività produttive nell'ambito del mercato globale che ci domina.

L'appalto e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della sociologia economica - abstract in versione elettronica

134761
Toffanin, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ottanta ed è riconducibile a due diversi fenomeni, strettamente correlati: al decentramento di una o più fasi produttive, operato da medie e grandi imprese

Modelli organizzativi, sistemi di gestione della salute e sicurezza e benessere dei lavoratori - abstract in versione elettronica

135277
Di Nunzio, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tendenza nell'utilizzo di sistemi standardizzati sia funzionale alle nuove architetture produttive: da un lato offre la possibilità di coniugare

L'agenzia per le imprese - abstract in versione elettronica

135391
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resta stranamente a margine dell'interesse della dottrina, che pur s'è profusa nell'analisi del SUAP [Sportello Unico per le Attività Produttive

E' sufficiente la causale generica per il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato - abstract in versione elettronica

135597
Ratti, Edgardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacare nel merito valutazioni e scelte tecniche, organizzative o produttive che - afferma il testo normativo - spettano solo all'utilizzatore (. ..)".

La semplificazione per le imprese - abstract in versione elettronica

135793
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"percorsi sperimentali" diretti a razionalizzare l'avvio delle attività produttive; dall'altro, si persegue la riduzione dei controlli. In entrambi i casi, è

Società di capitali prima della iscrizione: la Cassazione torna sul tema - abstract in versione elettronica

135807
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quest'ultima teoria discenderebbe che le delibere assunte anche prima dell'iscrizione siano come tali produttive di effetti, in quanto poste in

Galateo per tutte le occasioni

187981
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregando. La domenica sono vietate le attività produttive. ✓ Tonga. Assieme a Fiji, l'unica isola in cui le mance non ono considerate offensive. Anche qui

Pagina 209

Cerca

Modifica ricerca