Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presunzioni

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere provata anche facendo riferimento a presunzioni juris tantum. L'agenzia, quindi, dovrebbe essere tenuta a fornire la prova della non

Chi perde una chance perde un tesoro - abstract in versione elettronica

129741
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice deve far riferimento ad indizi, presunzioni semplici o massime d'esperienza e tipicità sociale, per operare una valutazione di prognosi

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

130080
Longo, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare

Tutela del consumatore, della concorrenza e del mercato: l'equilibrio contrattuale e il riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

130749
Lecca, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumieristica e concorrenziale, di meccanismi inferenziali di tipo logico-abduttivo, volti alla elaborazione di presunzioni probatorie in favore del consumatore.

Mandato difensivo fiduciario e conoscenza effettiva degli atti del procedimento da parte dell'imputato contumace - abstract in versione elettronica

130835
Natali, Karma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni di conoscenza effettiva del procedimento difficilmente conciliabili con gli standard europei di tutela dei diritti dell'imputato giudicato in

Manovra di ferragosto - Le nuove sanzioni in materia di studi di settore - abstract in versione elettronica

132077
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basato su presunzioni, nel caso in cui il contribuente non risulti congruo per due esercizi consecutivi: quello relativo all'accertamento e quello

Verso lo "spesometro": come valutare le difese del contribuente - abstract in versione elettronica

132609
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio con una configurazione come "catalogo" precostituito di presunzioni semplici, da inserire nel contesto di un accertamento caso per caso.

Necessaria la certezza dei fatti-indice per l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

133313
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incompletezza e/o la falsità della dichiarazione può essere desunta anche sulla base di presunzioni semplici qualificate.

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore - abstract in versione elettronica

133797
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni semplici qualificate, questi stanno diventando sempre più strumento di selezione piuttosto che di accertamento, per cui occorre tenere in

L'elusione e l'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

133811
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare il principio di proporzionalità, evitando di introdurre presunzioni in base alle quali una determinata operazione sarebbe di per sé elusiva

Dati bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare ragionevolmente - abstract in versione elettronica

134367
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni bancarie.

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134958
Golisano, Giampiero 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni

dal giudice tramite presunzioni semplici (art. 2729 c.c.). Il ricorso alle presunzioni è rimesso, dunque, alla discrezionalità del giudice di merito ed

I reati ambientali e il principio di offensività - abstract in versione elettronica

135581
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se ed entro quali limiti sia possibile "relativizzare" le presunzioni di pericolo, senza tuttavia che ciò finisca col pregiudicare la funzione

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135583
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni. La conferma del carattere plurioffensivo sposta infine l'attenzione su un altro aspetto di grande interesse, alla luce della recente

Il tramonto degli accertamenti OMI e la difficile strada per gli accertamenti di valore - abstract in versione elettronica

135887
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affermarsi di una giurisprudenza pronta ad annullare tutti gli accertamenti fondati su tali presunzioni senza entrare nel concreto delle prove prodotte

Vendita di frutti del fondo tra emptio spei e emptio rei speratae - abstract in versione elettronica

136265
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spei), ma all'esito di un iter argomentativo fondato sulla insufficienza a tal fine della prova per presunzioni, giunge a ritenere che sussista

Centralità del contraddittorio nell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

136773
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetico eseguito in base al cd. ''redditometro'': il contraddittorio preventivo, la natura delle presunzioni che lo compongono; l'oggetto della prova

Cerca

Modifica ricerca

Categorie