Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestito

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131440
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale

Il distacco nazionale tra norma nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

134233
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "dietrofront" delle Sezioni unite della Cassazione sulla rilevanza ai fini IVA delle prestazioni di prestito o distacco del personale suggerisce

I versamenti in conto aumento capitale. Analisi dell'istituto fra regole di bilancio e disciplina societaria - abstract in versione elettronica

134297
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni sul capitale. Una riflessione finale è quindi dedicata ai rapporti con l'emissione del prestito obbligazionario (semplice e convertibile) ed alla

Galateo per tutte le occasioni

187763
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temporaneamente dati in uso. È bene innanzitutto ricordare che non andrebbe mai chiesto nulla in prestito, poiché è difficile capire cosa sia particolarmente

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono

L'arte di guardare l'arte

257250
Daverio, Philippe 2 occorrenze

fare invidia al proprio padre, lo zar Alessandro II pronto a chiedere il noto prestito pubblico mai poi restituito, Ludovico II di Baviera che, amico

Pagina 59

aveva depositato in prestito nel museo il nucleo centrale della sua raccolta di pittori cubisti, decide, per superare una crisi di liquidità, di vendere

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca