Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un software per la lettura dell’intelligenza - abstract in versione elettronica

129451
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino ad alcuni decenni fa, la creazione di un dispositivo in grado di leggere la mente dell'uomo poteva rappresentare solo una proposta interessante

Illegittimità del protesto e risarcimento del danno non patrimoniale per violazione del dovere di protezione nei confronti del correntista - abstract in versione elettronica

129503
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo medesimo la necessità del consenso del portatore, dato che questo consenso ben poteva considerarsi implicito, dal momento che, essendo stato

Il ricorso per cassazione nel processo penale. Dalle origini dell'istituto all'attuale disciplina - abstract in versione elettronica

131219
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri che la stessa, viceversa, poteva esplicare sulla motivazione. Inaspettatamente, la legge 20 febbraio 2006 n. 46 riscrive il vizio di motivazione

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevabilità d'ufficio condizionata. b) Dalla nullità relativa alla nullità relativa di protezione. La dottrina classica fino all'ultimo ventennio non poteva

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme? - abstract in versione elettronica

131695
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie di cui era del tutto privo. E' nato così l'inquisitorio garantito. Ma, strutturalmente, la posizione del difensore non poteva non restare ai

L'abuso e l'elusione fiscale tra regole "scritte", giustizia tributaria e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

132235
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali, risolve la questione attraverso il principio dell'abuso del diritto, del quale non si poteva tenere conto nel momento in cui le operazioni di

I servizi pubblici locali dopo il referendum del giugno 2011. Art. 4 del d.l. 138/2011, convertito nella l. 148/2011, poi ancora modificato dall'art. 9 della l. 183/2011 e dall'art. 25 del d.l. 1/2012 - abstract in versione elettronica

132267
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che, di fatto, la volontà referendaria è stata ben poco rispettata. Né lo poteva essere.

Sopravvive il danno morale? - abstract in versione elettronica

134141
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionamento con la fattispecie del reato, sia pure astrattamente inteso, non poteva non liberare le varie potenzialità esibite dall'incidenza della

Dal reclamo al processo - abstract in versione elettronica

134305
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra reclamo e processo appare meno semplice di quanto si poteva immaginare a prima lettura. Emergono due possibili filoni interpretativi

Indennità di espropriazione delle aree edificabili: la Consulta cambia orientamento - abstract in versione elettronica

136279
Fossati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale operoso, l'indennizzo poteva essere quantificato e corrisposto. La Cassazione ha tuttavia obiettato che una simile interpretazione non trova

L'intricata procedura per le dimissioni dalla l. n. 188/2007 alla l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136911
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il mutuo consenso. Poteva così avvenire che sia il primo che il secondo fossero utilizzati dal datore di lavoro per mascherare il licenziamento

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terzo millennio. Fino a qualche anno fa chi frequentava la scuola guida poteva avere l'occasione di gustarsi un cartone animato - in realtà un vero e

Pagina 179

Saper vivere. Norme di buona creanza

192968
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si poteva sposare, in grande chic, anche con una redingote bleu o grigio ferro: e lo chic dello chic, l'incomparabile chic, era che questa redingote

Pagina 38

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193621
Costantino Rodella 11 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nessuno poteva tener il suo luogo; in queste faccende di balli, di veglie, di ritrovi, la figliuola deve solo intervenirvi colla madre, o non intervenirvi

Pagina 109

al Regio, non poteva credere che fossero di persone ammodo. Al melodramma, come era intelligente di musica, pigliava gusto nel sentir interpretare le

Pagina 114

consolazione entravi. Camera adorna, donna savia, dice il proverbio; e si poteva ben dire di Marina. E le vesti e la biancheria con che pulitezza, con che

Pagina 12

immattire in cose inutili, non le derideva, non le avviliva mai; le aiutava in quel che poteva, ma punto confidenze. Vi sono ragazze che trattano con

Pagina 127

scomodar il meno possibile; e per riuscire nel suo intento s'ingegnava di aver pochissimi bisogni e di far da sè tutto quel che poteva. Nel fatto della

Pagina 13

signora Bianca non poteva, comportare era la sordidezza e la sporcizia che qualche volta trovava nelle case de' contadini, e di ciò incolpava in

Pagina 133

era che le vesti fossero ben nette e dicevoli; non poteva soffrire quelle ragazze, che senza cura del mondo escono con tanto di panzana in fondo dalla

Pagina 16

si poteva precisare nè dove, nè da chi fosse fatto. La maestra, che non poteva più ottenere attenzione, avvertì le allieve che se non si faceva cessare

Pagina 29

, quella là al ricamo, un'altra all'uncinetto, al punto in lana, in seta e così via via; nè si poteva passare da questa a quella classe senza che si fosse

Pagina 50

affascinata del continuo da tante carezze, da tante lodi, da tante adulazioni, non poteva a lungo durare, senza niente niente risentirsi, senza

Pagina 7

la madre sentiva un'ombra di chiasso; conveniva che stesse sempre seduta accanto alla genitrice. Quelle ore che poteva sguizzare in casa di Marina

Pagina 70

Le tre vie della pittura

255798
Caroli, Flavio 2 occorrenze

tecnica della pittura a olio, fornendo così al veneziano lo strumento risolutivo per far scintillare i colori come non poteva fare la pittura a tempera.

Pagina 13

abbiamo già citato nel primo capitolo. Che ne è stato dell’uomo del Rinascimento, del semidio che a tutto poteva aspirare? È accaduto che, mentre la

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256940
Vettese, Angela 4 occorrenze

Biennale del 1993, quando predispose una gondola finta che serviva da pentolone per l’acqua calda, dove ognuno poteva prepararsi una minestra

Pagina 19

nascosti alle cose. Ma per farlo, non poteva rimanere esattamente se stessa. Una finestra che si intitola Fresh Widow ci fa pensare al fatto che, come la

Pagina 35

scoperte scientifiche, alle grandi navigazioni, alle invenzioni e a ogni impresa che poteva cambiare il corso della storia. Ciò che era stato attribuito

Pagina 40

’opera di Robert Morris; solo un occhio presente poteva cogliere il cortocircuito tra riflesso e realtà, laddove tanto l’immagine reale quanto quella

Pagina 77

L'arte di guardare l'arte

257267
Daverio, Philippe 5 occorrenze

casse. Nessuno di questi maniaci della collezione poteva esprimere un dubbio circa il corno d’unicorno che possedeva con le sue virtù magiche e

Pagina 18

La rivoluzione capitalistica del sistema comunale fra XII e XIII secolo non poteva lasciare intatti gli equilibri della struttura religiosa; il

Pagina 29

trecentomila elettori. Il ribollire romantico non si poteva fermare. Il poeta Lamartine pubblica la Storia dei Girondini che vende, prima del 1848, centomila

Pagina 53

’energia e di temerità, l’entusiasmo per la guerra che nessuno ancora poteva immaginare così vicina e terribile, la passione per tutto ciò che noi

Pagina 65

corretto sia dal punto di vista del gusto che da quello della gentilezza del sentire democratico. Si poteva solo in rari casi, grazie alle Piazze d’Italia

Pagina 71

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quattrocento si poteva iniziare a costruire la cupola di Santa Maria del Fiore, nel primo anno del nuovo millennio si distruggono due emblemi della civiltà

Pagina 33

due principi: che il Padiglione Italia, nel centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, non poteva essere soltanto il Padiglione dell’Arsenale, a Venezia

Pagina 90

Salva con nome

344758
Anedda, Antonella 1 occorrenze

scritto poteva stare in un lenzuolo. Poesie, foto, qualche pensiero. Immagino chi ha inventato l'ago. Era vicino al fuoco e di colpo ha visto che l'osso

Cerca

Modifica ricerca