Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La parabola della mafia dall'Unità d'Italia ad oggi - abstract in versione elettronica

129403
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pietro Calà Ulloa, Procuratore Generale di Trapani e approda all'articolo 416 bis c.p. che per la prima volta definisce l'associazione mafiosa, al di là

Una ricetta per una maggiore occupazione (e di migliore qualità) - abstract in versione elettronica

131167
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta il recente volume di Pietro Ichino, Inchiesta sul lavoro, Mondadori, 2011. L'esposizione segue la scansione degli argomenti proposta

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 2 occorrenze

strettissimo legame con la pittura, come vedremo con Carlo Goldoni-Pietro Longhi e, soprattutto, con John Gay-William Hogarth.

Pagina 77

Rimaniamo sul tema del concerto in famiglia, ma questa volta a Venezia, con Pietro Longhi (Il concerto, fig. 91). Questa è una delle tante scene che

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256828
Vettese, Angela 1 occorrenze

notte il suo nome sulla Pietà di San Pietro; prova del fatto che, durante l’esecuzione, non si era preoccupato di farlo. Oggi si comprano idee più che

Pagina 40

L'arte di guardare l'arte

257194
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Ludovisi, nipote di Alessandro Ludovisi appena salito sul soglio di Pietro con il nome di Gregorio figura 14, figura 16, figure 17-18 XV. Federico Borromeo

Pagina 37

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266851
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sarnari, Salvatore Paolino, fino a Pietro Zuccaro, Giuseppe Colombo, Giuseppe Puglisi e altri di più giovane generazione. E insieme a questi artisti ne ho

Pagina 19

chiama Pietro Aretino; la nostra visione dell’arte italiana in diversi casi poggia sul pensiero di scrittori come Stendhal, per dirne uno; dell’arte

Pagina 19

all’angolo con via Gian Pietro Lucini, originale poeta e scrittore futurista, benché non Un graffito del centro sociale Leoncavallo a Milano

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca