Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basata sulla realtà, mette sullo stesso piano l'esistente e il pensato e trascura le esigenze umane, ha carattere ideologico e non può essere ritenuta vera

Presentazione del Questionario sulla riforma della disciplina della filiazione - abstract in versione elettronica

135179
Nicolussi, Andrea; Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Questionario pensato da Iustitia sul DDL - attualmente al Senato - per la riforma della disciplina della filiazione intende sollecitare la

Aree protette vent'anni dopo. L'inattuazione "profonda" della legge 394/1991 - abstract in versione elettronica

135485
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un difetto di tutela, ed infine il Nullaosta, pensato come atto di assenso endoprocedimentale non discrezionale, e divenuto strumento essenziale

Galateo per tutte le occasioni

187736
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un fiorista di fiducia, e composto in modo originale, o quantomeno pensato. Se si invia, va sempre accompagnato da un bigliettino, che sia solo

Pagina 81

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno ha pensato a voi, con tenerezza. Povero biglietto di augurio, vero che se ne servono i nostri cari soldatini, per mandare i loro teneri

Pagina 145

Le tre vie della pittura

255663
Caroli, Flavio 2 occorrenze

, Hamburger Kunsthalle. chiamati “caricature” (fig. 43). Come risulta con assoluta evidenza dagli scritti, Leonardo non ha mai pensato di eseguire caricature

Pagina 45

di ciò che l’uomo occidentale ha pensato di sé stesso e del modo con cui tale consapevolezza si è evoluta nel tempo e man mano si è tradotta nella

Pagina 7

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256811
Vettese, Angela 2 occorrenze

, del 1969), a contribuire a un libro, lo Xerox Book, pensato come una raccolta di sole fotocopie: il modo più impersonale e di certo meno esclusivo

Pagina 34

nome di AnnLee. Dopo aver pensato a una nuova identità e a una nuova storia per la loro eroina virtuale, i due artisti invitarono alcuni colleghi

Pagina 86

L'arte di guardare l'arte

257257
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Mai avrebbe pensato, Carlo detto il Temerario (1433-1477), del ramo cadetto della dinastia capetingia allora regnante in Francia dei Valois, conte e

Pagina 23

duna nuova sensibilità dolce e leggera. Raffaello diventa nel suo racconto l’emblema della sincerità: «Durante il lavoro io ho pensato assai più al

Pagina 45

pensato a una realtà vista in versione esagerata, deformata o simbolica. Percepisce un altro modo di comunicare, quello che entra direttamente in relazione

Pagina 61

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 4 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e quindi esposte, nella sede della Biennale arte, a Venezia. Così ho pensato di creare un Padiglione Italia esteso in tutto il Paese, in luoghi dove

Pagina 90

e di quanti hanno concepito l’orrida catastrofe delle Torri gemelle a New York. E idealmente ho pensato di partire di qui, perché con l'11 settembre

Pagina 91

questo ho pensato che io stesso potevo diventarne un committente. E sempre per questo nel 2007, ho ideato una mostra sulla Street art al PAC

Pagina 93

nella sua dimora, in cui ha trasferito la propria biblioteca, ha costruito ambienti suggestivi. Qui ha pensato un gigantesco labirinto vegetale, un

Pagina 99

Salva con nome

344758
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Un giorno ho pensato che ci sarebbe voluto tempo, proprio quando mancava il tempo, per cucire lentamente vicino a una finestra. Quello che avevo

Cerca

Modifica ricerca