Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opzioni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pluralità di contratti collettivi nazionali. Libertà sindacale e profili di antisindacalità nell'anomia di sistema - abstract in versione elettronica

130173
Durante, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni industriali non solo non possono essere risolte per via giudiziaria ma anzi rischiano di aggravarsi in un articolato groviglio di opzioni

Il "fair value" nei principi contabili internazionali. Origini e recenti tendenze - abstract in versione elettronica

131303
Aversano, Natalia; Sannino, Giuseppe; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni metodologiche per la sua tecnica di quantificazione (tra le quali spicca l'esplicito accoglimento del c.d. "exit value"), dall'altro

Le modifiche al riporto delle perdite e l'ACE nel Mod. CNM 2012 - abstract in versione elettronica

132237
Trettei, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti a questi ultimi di salvaguardare l'efficacia delle opzioni esercitate superando il diniego in precedenza opposto dall'Amministrazione

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, oltre a proporre una carrellata della giurisprudenza formatasi sul punto e delle diverse opzioni seguite in dottrina, offre uno spunto

Dieci anni di "corporate liability" nel sistema italiano: il paradigma imputativo nell'evoluzione della legislazione e della prassi - abstract in versione elettronica

134071
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non solo le opzioni esegetiche dei giudici ma anche quelle politico-criminali del legislatore.

La rinegoziazione contrattuale tra onere ed obbligo per le parti - abstract in versione elettronica

134589
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento un obbligo di rinegoziazione. Sul tema la dottrina ha proposto diverse opzioni interpretative, muovendo dalla rivalutazione della

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento individuale per supposta crisi aziendale, contrassegnano lo stato dell'arte della giurisprudenza, polarizzata attorno a due opzioni: una prima

Presupposti ed effetti della sanzionabilità dell'elusione - abstract in versione elettronica

134659
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative, la sanzionabilità dell'elusione poggia su opzioni interpretative non condivisibili, come quella che attribuisce natura sostanziale all'art

L'AIR nella pratica di una Autorità indipendente. L'esperienza dell'Autorità per l'energia elettrica - abstract in versione elettronica

134707
Torriti, Jacopo; Lo Schiavo, Luca; Fumagalli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di regolazione, ma soprattutto ampliando lo spettro delle opzioni alternative e favorendo il dialogo con gli "stakeholders". Il lavoro mette

Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

134965
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il complessivo scenario, che si sta oggi radicalizzando tra crisi economico-finanziaria in ambito UE e recenti opzioni sul contenimento della spesa

Contenzioso "Falciani": istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

135905
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"politica amministrativa", esprimono opzioni interpretative non condivisibili. Anzi, a ben vedere, la decisione, più che su argomenti giuridici, sembra

Funzione della pena ed implicazioni sistematiche: tra fonti europee e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

135909
Moccia, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle opzioni europee in materia penale si viene a configurare un quadro normativo che non può non destare preoccupazione in ordine alle ragioni di

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136373
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata della regola affermata dalla Plenaria, che forse merita di essere riletta, con opzioni interpretative costituzionalmente orientate, volte a

Le tre vie della pittura

255857
Caroli, Flavio 1 occorrenze

stesso tema, Van Gogh (Donna seduta al Café du Tambourin, fig. 106). Nel Novecento, secolo nel quale la pittura viene addirittura coinvolta in opzioni

Pagina 104

L'arte di guardare l'arte

257234
Daverio, Philippe 1 occorrenze

finito, si può governare solo con le masse». Era finita anche l’influenza degli intellettuali sulle opzioni della politica. Victor Hugo, il padre della

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca