Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ognuno

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Vendita di terminali mobili manomessi originariamente dotati di misura di protezione cosiddetta SIM-lock: profili civilistici e informatico - giuridici - abstract in versione elettronica

130575
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, si espongono i motivi per cui, stante l'importanza sempre crescente che il cellulare ha nella vita professionale e privata di ognuno, vi

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni legali non fondate, pretestuose, temerarie, già sanzionata dall'AGCM [Autorità garante della concorrenza e del mercato] per ognuno dei due

Il fascicolo sanitario elettronico, verso una "trasparenza sanitaria" della persona - abstract in versione elettronica

131921
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ognuno "trasparente". Se da un lato il FSE è concepito come uno strumento che permette a ciascuno di avere diretto controllo dei propri dati sanitari, si

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132617
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali chi contesta l'atto perde tutti i vantaggi da esso derivanti. Chiamati a confrontarsi con questo fenomeno, gli ordinamenti, ognuno alla sua

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del disaccordo, cioè di restare ognuno della propria opinione, è una possibilità sempre aperta per il relativismo, che in particolare non pone

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134643
Beretta, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaurisce nella ricerca esclusiva di potere e profitto; dall'altro, delle condizioni per una solidarietà nella quale ognuno possa essere protagonista

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale immerso in un ambiente naturale e/o in localizzazioni urbane di alta qualità. In ognuno di essi gli operatori sono impegnati nella progettazione

Galateo per tutte le occasioni

187734
Sabrina Carollo 25 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto le sei persone, però). Un tempo esisteva l'abitudine di portare coppette lavadita per ognuno degli invitati - in alto a sinistra al posto del

Pagina 108

base delle preferenze - o delle fissazioni - di ognuno: farsi la doccia tutte le mattine piuttosto che tutte le sere, farsela più volte al giorno

Pagina 11

Ogni cibo ha un suo codice di organizzazione sui piatti di portata. Lasciando il doveroso spazio alla creatività di ognuno, diamo alcune indicazioni

Pagina 111

intero su cosa significhi condividere la propria vita, specialmente su quanto differente possa essere per ognuno l'interpretazione di tale verbo. Ma se

Pagina 122

ognuno, ricordiamo che la tradizione vorrebbe, per la cerimonia religiosa, la sposa in bianco lungo e lo sposo in tight, o in abito scuro. Se lo sposo è

Pagina 126

strettamente privata di ognuno di noi. Allo stesso tempo è necessario far presente che non si può far finta di non sapere leggere il metalinguaggio

Pagina 13

definitivo, per altri temporaneo a seconda della fede o meno di ognuno, ma comunque una separazione da qualcuno che ha fatto parte, nel bene o nel male

Pagina 138

solare. Eppure evoca qualcosa di speciale, quella piccola parte superstiziosa che alberga in ognuno di noi, di cui un poco ci vergogniamo ma che ci

Pagina 144

: ✓ criticare i genitori per accattivarsi le simpatie dei nipoti; ✓ interferire con le decisioni educative dei genitori. Ognuno ha il suo stile, il suo modo di

Pagina 148

. Ognuno dovrebbe scegliersela da solo, stabilendo così il proprio stile. A ogni modo, almeno il modo di portarla deve essere il più classico possibile

Pagina 15

che la baby sitter si comporti proprio come fareste voi. Ognuno ha il suo stile, ognuno le sue caratteristiche. Il bambino risulterà solo arricchito

Pagina 168

cerchiamo di rispettare le sfumature originali di ognuno. Trucco: al di là delle preferenze personali, delle occasioni speciali, delle necessità psicologiche

Pagina 17

trasformazione stevensoniana messa in scena era una puntuale descrizione di quello che stava per avvenire a ognuno di loro, o almeno a quelli che

Pagina 179

possono avere urgenza di muoversi. ✓ I principianti. Si sa, le macchine dell'autoscuola fanno al massimo i quindici all'ora. Ognuno di noi ne è

Pagina 180

momento affascinante della vita di ognuno. Due interi universi - la vita di due individui - convergono per integrarsi, almeno in potenza. Facendola meno

Pagina 19

funzionale e civile convivenza. In effetti il microcosmo-palazzo riflette il mancato senso civico diffuso in città. Ognuno pensa per sé - per i propri

Pagina 190

come l'abitazione di ognuno, siano tenuti puliti e in ordine. Dunque rispettare i turni per le pulizie, se non c'è un portinaio o non sono state

Pagina 191

indispensabile che ognuno abbia una sua stanza. La simpatica immagine che alcuni si dipingono della condivisione, con compagni di appartamento che accumulano

Pagina 196

. Ognuno di questi paesi scandinavi è fiero della propria diversità rispetto agli altri, dunque non confondeteli. ✓ Olanda. Rispetto per la corona. Non

Pagina 202

si rispetti lo deve ricordare. Non in quanto defunto, ma perché si spera che qualcuno lo coltivi. Il gioco corretto di squadra, in cui ognuno cerca di

Pagina 225

incomprensibili visioni notturne. - Ricordate che ognuno ha le sue ragioni. Evitate la facile scorciatoia di metterle in ridicolo, ma sappiatele comprendere. C'è

Pagina 27

ancora abbastanza per tutti. Si auspica per ognuno di noi l'esercizio quotidiano di una sana via di mezzo. Tra la algida spocchia e la altrettanto

Pagina 42

, invece, sono di entrambi. All inclusive; ✓ non esiste uno standard di tempo per fare la doccia; ✓ ognuno disfa da sé la sua borsa da sport; ✓ il calcio è

Pagina 55

(ognuno si sceglie il suo).

Pagina 80

senza contare che ci sono modi molto meno noti e più tollerati di farsi parecchio più male di quanto non possa qualche consolante sigaretta, ognuno

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 9 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano, dal suo cavaliere d'onore, tutti gli uomini, dice a ognuno una parola e passa innanzi. Solo quando Ella si è ritirata, vanno via tutti, uomini

Pagina 103

abbia un valore intrinseco ed estrinseco, bisogna che prima ne domandi il permesso, altrimenti ognuno tenterebbe una via simile, per ottenere qualche

Pagina 104

reale non è stato mai mutato, ma di dire che mutate le persone e gli eventi, necessariamente, a Corte, vi è profonda diversità di vita. Ognuno

Pagina 110

troverete tutto in vendita e a che prezzo! È una pessima speculazione finanziaria, convincetevene, qualunque villeggiatura: ognuno ne torna, il più ricco

Pagina 121

acclimarsi pia largamente tra noi: vale a dire, che ognuno, nella misura del suo affetto e dei suoi denari, doni qualche cosa alle persone che ama. Non solo i

Pagina 135

carta da visita, e ognuno preferisce ricevere il calendarietto o la cartolina allegorica, invece della carta da visita. Ma non si può mandare a tutti un

Pagina 146

affare di cuore, in cui gli estranei non debbono entrare e in cui non deve entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa quello che vuole nel

Pagina 19

domanda ufficiale: ed essi, spesso possono condurre alla sconchiusione delle pratiche, senza che se ne faccia pettegolezzi; ognuno si ritira

Pagina 20

semplice, molto grazioso e molto commovente, l'uso antico, ahi, va scomparendo da tutte le classi, anche le più modeste! Ognuno, pure se non ne ha i

Pagina 39

Le tre vie della pittura

255676
Caroli, Flavio 1 occorrenze

suo interno; come dicono i particolari dei volti dei tre filosofi, ognuno millimetricamente commisurato sulla quantità di luce che appartiene a quel

Pagina 13

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256757
Vettese, Angela 3 occorrenze

essere una metafora dell’anelito che ognuno di noi ha verso l’assoluto e la libertà, questa finzione narrativa esprime anche un personale bisogno di fuga

Pagina 113

dell’artista. Ognuno di quei cumuli è misurato in base al peso che fu quello di Gonzàlez-Torres e per questo diventa un suo ideale autoritratto

Pagina 18

Biennale del 1993, quando predispose una gondola finta che serviva da pentolone per l’acqua calda, dove ognuno poteva prepararsi una minestra

Pagina 19

L'arte di guardare l'arte

257329
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, comunque esso si presenti. L’onestà tedesca la cercherai invano in ogni angolo. Qui c’è vita e movimento, ma nessun ordine e disciplina. Ognuno pensa solo a

Pagina 44

Ben curioso è il nostro percorso, parlo di quello del genere umano al quale ognuno di noi si trova a partecipare. Da poco più di dieci anni, da

Pagina 84

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266741
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Cioè dal fatto che ognuno sa quello che conosce, e l’estensione della creatività artistica, anche per i più curiosi, è talmente vasta da non consentirci

Pagina 106

passato -, in un tempo in cui ognuno può aspirare a essere riconosciuto, l’artista si muove nell’ambito di una legittima vanità: ha come suo

Pagina 39

incompetenti. A ognuno di loro ho chiesto di indicare, in assoluta libertà, quale fosse l’artista più rappresentativo degli ultimi dieci anni

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca