Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministri

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60135
Stato 1 occorrenze

Monti, Presidente del Consiglio dei Ministri

La separazione dei poteri va garantita anche nei processi per reati commessi dagli esponenti del governo - abstract in versione elettronica

130087
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riferimento, quando sia sottoposto a processo penale il presidente del consiglio dei ministri o un ministro, ancorché cessati dalla carica, per un

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica

130181
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si determini alcun coinvolgimento del Tribunale dei Ministri. Il generalizzato respingimento delle prospettazioni difensive, suffragato da

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 3 agosto 2011 e contenente, in attuazione dell'art. 138 del d.lgs. 7

Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente - abstract in versione elettronica

130397
Guarneri, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari delle vittime contro i Ministeri della Difesa, delle Infrastrutture e dei Trasporti, degli Interni e la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna dello Stato - abstract in versione elettronica

130735
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale (2010) e la Corte d'Appello (2012) di Torino hanno sancito la responsabilità civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la

Il principio di parità di trattamento di fronte alla giurisdizione e il procedimento per i reati ministeriali: un difficile rapporto - abstract in versione elettronica

131007
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidio del principio di uguaglianza, viene delineato un sistema di distribuzione di competenze - fra pubblico ministero, tribunale dei ministri e

Il programma nazionale di riforma. Documento di economia e finanza 2011, sez. III - deliberato dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile 2011 - abstract in versione elettronica

132498
Cacciatore, Federica; Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il programma nazionale di riforma. Documento di economia e finanza 2011, sez. III - deliberato dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile 2011

L'instabile equilibrio del legittimo impedimento"governativo", tra leale collaborazione bidirezionale e libero sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

135431
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo impedimento a comparire in udienza per quella "speciale" categoria di soggetti costituita dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai

Galateo per tutte le occasioni

187659
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Signor Presidente o eccellenza; al Presidente del Consiglio con Signor Presidente. Con ministri, prefetti, sindaci e Presidenti di Senato, Camera

Pagina 44

Saper vivere. Norme di buona creanza

192949
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettano la Regina, le dame si dispongono per gruppi: dame di Corte, cavalieresse dell'Annunziata, dame del Corpo Diplomatico, mogli di ministri, ed

Pagina 106

impenitenti; molti sono vecchi aristocratici, che non escono mai di casa; molti sono professionisti, deputati, senatori, talvolta ministri, che non hanno

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca