Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metafora

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ordine delle fonti del diritto fra crisi del "sistema" e rischio casistico - abstract in versione elettronica

132009
Pedrazza Gorlero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'altra. Per comprendere il mutamento del "sistema" normativo, si fa ricorso poi alla metafora geometrica del frattale, evidenziandone tanto le

Le tre vie della pittura

255735
Caroli, Flavio 3 occorrenze

La luce, dunque, che è stata, e sarà, “forma simbolica”, o metafora, del nostro destino, ma soprattutto di ciò che noi pensiamo del nostro destino

Pagina 41

ricordo è l’immagine di un dramma individuale, ma assurge a metafora di un essere umano martoriato e sfatto come un grumo di carne dolente.

Pagina 74

, costretto a sopravvivere del pochissimo di cui dispone; con la sublime metafora del Gulliver di Swift, sballottato tra nani e giganti, a dirci di un’intera

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256839
Vettese, Angela 2 occorrenze

essere una metafora dell’anelito che ognuno di noi ha verso l’assoluto e la libertà, questa finzione narrativa esprime anche un personale bisogno di fuga

Pagina 113

Mädchen, una metafora dei cambiamenti che riguardano il ruolo della donna. Parallelamente, Hausmann assembla una «testa meccanica» (Mechanischer Kopf Der

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca