Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimamente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Abusi edilizi realizzati da terzi: il proprietario può rimanere totalmente estraneo? - abstract in versione elettronica

129287
Bini, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere adottata legittimamente anche nei confronti del proprietario dell'immobile, che non ha materialmente commesso l'abuso, perché lo stesso è in

La natura giuridica del fondo comune di investimento: una questione superata? - abstract in versione elettronica

129837
Sansone, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione non impedisce ai liquidatori della stessa di compiere legittimamente di atti di ricostruzione del patrimonio del fondo (nel caso di specie, non

"Recenti sviluppi in materia di espropriazione per pubblica utilità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 293 del 2010 e del nuovo art. 42 bis del Testo unico sugli espropri" - abstract in versione elettronica

130305
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimamente acquisire il bene facendo uso dei due strumenti tipici previsti dalla legge: con il contratto, acquisendo il consenso del privato, o con il

Rimane aperto il dibattito sulla corrispondenza telefonica difensiva del condannato detenuto - abstract in versione elettronica

130485
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad avviso dell'A., la corrispondenza telefonica del condannato detenuto con il difensore è legittimamente sottoposta ad una disciplina differente

Le Sezioni unite impongono rigore per l'acquisizione e l'utilizzazione delle dichiarazioni predibattimentali rese senza contraddittorio da persona residente all'estero - abstract in versione elettronica

130489
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di utilizzabilità delle dichiarazioni legittimamente acquisite, con specifico riferimento all'art. 526, comma 1-bis, c.p.p. e ai principi della

L'amministratore e il creditore del condominio tra dovere di collaborazione e abuso del processo - abstract in versione elettronica

130715
Celeste, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborare con il creditore, onde rendere possibile l'esecuzione del titolo giudiziale legittimamente ottenuto, che ha comportato, tra l'altro, la

L'infermo e il suo cane: una singolare applicazione della cura della persona nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131187
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspirazioni del beneficiario il cui soddisfacimento è tra gli scopi obiettivi cui tende l'amministrazione di sostegno. Il decreto può legittimamente disporre

Libertà economiche e poteri amministrativi: la regola del controllo successivo dalla legge alla Costituzione - abstract in versione elettronica

131415
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello del previo (e necessario) atto di assenso da parte dell'autorità, Si puo tuttavia legittimamente dubitare della necessità e della utilità di

Le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti e la tutela ambientale - abstract in versione elettronica

131445
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può legittimamente emanare, in qualsiasi momento, un provvedimento di divieto di prosecuzione dell'attività precedentemente intrapresa da un privato

Le nuove istruzioni di vigilanza sulla "attività di rischio" delle banche e le "obbligazioni degli esponenti bancari" (art. 136 T.u.b.) - abstract in versione elettronica

132249
Sciuto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le banche dovranno rispettare per poter legittimamente procedere al compimento di operazioni con i propri esponenti.

Non su tutte le strade urbane si può posizionare legittimamente l'autovelox - abstract in versione elettronica

132652
Cimatti, Ivano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non su tutte le strade urbane si può posizionare legittimamente l'autovelox

Costituzionalismo dei diritti e diritto di eccezione - abstract in versione elettronica

132825
Brigaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violare i limiti dei propri poteri, ovvero il diritto eccezionale a rovesciare un’autorità legittimamente istituita, per ripristinare una condizione

Incertezza sulla rilevanza penale dell'abuso del diritto e raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

133391
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potrebbe legittimamente ignorare che il comportamento tenuto origini una fattispecie delittuosa e, decorso il termine ordinario, potrebbe non

False comunicazioni e profitto confiscabile: connessione problematica o correlazione impossibile? - abstract in versione elettronica

134117
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" legittimamente confiscabile, confrontandolo con il concetto di "vantaggio"che, nel sistema del D.Lgs. n. 231/2001, svolge il diverso ruolo imputativo della

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134689
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione se, ed in che termini, il materiale legittimamente prelevato in corso di autopsia per scopi diagnostici possa o meno essere impiegato, in

La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

135075
Cesaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità dell'affidamento diretto (pertanto, anche nei casi di affidamenti legittimamente mantenuti in regime transitorio).

Indicazioni aggiuntive sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari di qualità e tutela dei consumatori secondo la normativa europea e alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

135373
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite una denominazione protetta (DOP [Denominazione di Origine Protetta] e IGP [Indicazione Geografica Protetta]), possono essere legittimamente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie