Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intuizione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La laicità relativa e l'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche: a proposito della sentenza della Grande Chambre sull'Affaire Lautsi - abstract in versione elettronica

130765
Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo, non aveva mancato di suscitare un ampio e vivace dibattito dottrinale. Da questa discussione era emersa, su intuizione di alcuni autori, la

Le tre vie della pittura

255699
Caroli, Flavio 5 occorrenze

morso da un ramarro, particolare. Londra, National Gallery. ormai è chiusa come in una scatola: ecco il grande scatto e la grande intuizione

Pagina 17

futuro, e lo stesso fatto che abbiamo usato questa parola, “divisione”, dice che un’intuizione comincia a far capolino nella pittura occidentale

Pagina 24

tutto questo viene colto. Colui che capisce immediatamente la novità dell’intuizione di Monet è Renoir, il quale è solito andare a dipingere con lui

Pagina 31

avvolge nello spazio. L’immagine di questo oggetto raggiunge già, anche se ancora confusamente, l’intuizione di un limite estremo del tonalismo che

Pagina 38

ciò che Leonardo, con intuizione fondamentale, chiama “i moti dell’animo”. Il percorso imponente, prodigioso, compiuto dall’arte per rendersi padrona

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256804
Vettese, Angela 2 occorrenze

’ultimo ha analizzato, soprattutto in Arte e percezione visiva del 1954, il rapporto tra arte e intuizione cognitiva, introducendo nella pratica artistica

Pagina 33

intuizione per cui ridurre un’opera anche solo alla firma del suo autore significa esasperare le proprietà intellettuali dell’idea e la loro

Pagina 37

L'arte di guardare l'arte

257216
Daverio, Philippe 1 occorrenze

soggetto che al modo in cui volevo rappresentarlo». figura 22, figura 20 C’è di tutto e di più, compresa l’intuizione della contaminazione coi santoni d

Pagina 45

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266702
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“tramando”, così lo chiamava Arcangeli, ed era una profonda intuizione: nell’arte contemporanea la natura tornava al centro dell’opera, così com’era

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca