Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individualita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "modernità" di Danton - abstract in versione elettronica

131613
Tesini, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimandano all'eterno problema del nesso tra singola individualità e corso della storia.

La prelazione del conduttore in caso di vendita "cumulativa": rilevanza del criterio soggettivo - abstract in versione elettronica

131997
Messeri, Gemma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussiste vendita in blocco, con esclusione del diritto di prelazione, ove il bene oggetto del trasferimento sia dotato di una sua individualità

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale dei beni oggetto della garanzia pignoratizia, considerati non nella loro individualità, ma per il loro valore economico, salvaguardando in tal modo

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 1 occorrenze

seicentesca, è chiaro il marchio di nuova intensità e individualità delle figure. Vediamo nell’invenzione dell’artista la concentrazione, la distanza, ma nello

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256798
Vettese, Angela 1 occorrenze

singole individualità. Ma l’idea che tutta l’arte abbia a che fare con il soggetto e le sue peripezie è molto dubbia, tanto che gli studiosi Rudolf e

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca