Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Questioni interpretative in ordine alla costituzione di società commerciali da parte delle Università - abstract in versione elettronica

129283
Spuntarelli, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compresa la scissione; inoltre, sussiste l'interesse a impugnare davanti al giudice amministrativo gli atti amministrativi prodromici di un negozio

L'affidamento nei rapporti con la p.a. - abstract in versione elettronica

130015
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela dalla stessa P.A., o, in via giudiziale, non ha motivo di impugnare il provvedimento favorevole né, per altro verso, ragioni giuridiche per

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica

130392
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un

Il project financing tra progettazione preliminare e progettazione definitiva: conseguenze in punto di lesività e di legittimazione ad impugnare - abstract in versione elettronica

130864
Sinisi, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il project financing tra progettazione preliminare e progettazione definitiva: conseguenze in punto di lesività e di legittimazione ad impugnare

La decadenza nel diritto del lavoro dopo la l. n. 92 del 2012 - abstract in versione elettronica

130923
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cruciale tematica della decadenza dal diritto di impugnare gli atti del datore di lavoro è stata oggetto di recenti interventi normativi, talvolta

L'"indissolubile legame" tra impugnazione del diniego di definizione della lite dipendente e della sentenza tutela il diritto di difesa del contribuente? - abstract in versione elettronica

131201
Sepio, Gabriele; Silvetti, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente deve impugnare il diniego dinanzi al giudice "ad quem" unitamente alle sentenze per la quale, al momento della prestazione dell'istanza

Il ruolo straordinario e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

131215
Fabri, Ambra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo straordinario consente all'Amministrazione di agire anche in pendenza dei termini per impugnare ed è proprio per la forte incisività sul

Associazioni ambientaliste e procedimento amministrativo in Italia alla luce degli obblighi della Convenzione UNECE [United Nations Economic Commission for Europe] di Aarhus del 1998 - abstract in versione elettronica

132401
Fasoli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia. Un'associazione ambientalista locale, che intende impugnare un provvedimento ambientale ad effetti territoriali circoscritti e in relazione al

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

132515
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccezione alla tesi appena esposta. Si afferma, infatti, che il socio receduto mantiene la legittimazione ad impugnare - e di conseguenza a chiedere la

Azione costitutiva ex art. 2932 c.c. e intervento in causa del terzo acquirente - abstract in versione elettronica

132631
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'originario promissario acquirente del medesimo bene, invocava la propria legittimazione ad impugnare la sentenza di accoglimento della domanda ex art

Dubbi di costituzionalità sulle regole d'impugnazione dell'atto di diniego all'istanza di definizione delle liti - abstract in versione elettronica

133161
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora la definizione della lite sia richiesta in pendenza del termine per impugnare, la sentenza può essere impugnata unitamente al diniego della

Avviso bonario: impugnare o non impugnare? - abstract in versione elettronica

133764
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso bonario: impugnare o non impugnare?

Comunicazione al contribuente della presa a carico delle somme da riscuotere con atto impoesattivo - abstract in versione elettronica

134345
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica e al decorrere dei trenta giorni dalla scadenza del termine per impugnare. Altra novità è la modifica del termine entro il quale deve essere

Incostituzionale l'inappellabilità del proscioglimento in abbreviato per vizio totale di mente: cronaca di una pronuncia annunciata - abstract in versione elettronica

135139
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnare la sentenza di condanna alla sola pena pecuniaria, e sia impossibilitato ad appellare le sentenze di proscioglimento aventi effetti largamente più

Il termine perentorio di cui all'art. 324 c.p.p. garantisce il diritto dell'interessato ad impugnare il provvedimento di revoca della misura cautelare reale - abstract in versione elettronica

135540
Poletti, Diana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine perentorio di cui all'art. 324 c.p.p. garantisce il diritto dell'interessato ad impugnare il provvedimento di revoca della misura

senza che l'interessato ad impugnare il provvedimento di revoca della misura cautelare reale, astrattamente idoneo a produrre conseguenze nella sua sfera

Commissario ad acta, regime dei suoi atti e nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

136287
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo che ritiene l'amministrazione sostituita legittimata ad impugnare in sede di ottemperanza i provvedimenti del commissario ad acta. La soluzione

Arbitrato e fallimento - abstract in versione elettronica

136469
Nitrola, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curatore per impugnare la decisione assunta dagli arbitri.

La cd. ''successione impropria'': una questione di garanzie - abstract in versione elettronica

136861
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti pregiudizievoli extra-penali, sussiste idoneo interesse dell'imputato (assolto) ad impugnare l'ordine di trasmissione degli atti alla P.A

Il patto di rinuncia preventiva all'impugnazione di una sentenza futura - abstract in versione elettronica

136959
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità o ingiustizia della sentenza che si rinuncia ex ante ad impugnare, giunge alla conclusione della inammissibilità di una acquiescenza preventiva ex

Cerca

Modifica ricerca

Categorie