Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditori

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I minori immigrati tra rifiuto e assimilazione - abstract in versione elettronica

129419
Improta, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, titolari di un lavoro permanente, quando addirittura non si trasformano in commercianti e imprenditori, comporta quasi sempre il ricongiungimento

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non può godere "di una legittimazione straordinaria a tutela dell'interesse collettivo degli imprenditori o dei consumatori", sollecita una

La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori - abstract in versione elettronica

131874
Rossi, Paolo Emilio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori

mobilitazione di quanto governano al centro e in periferia le organizzazioni degli imprenditori e dei lavoratori con un solo immediato fine: stipulare

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli imprenditori uno strumento per fronteggiare la crisi in modo più rapido e vantaggioso, soprattutto dal punto di vista dei creditori ed evitare

Composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

132311
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra la disciplina della crisi da sovraindebitamento di soggetti diversi dagli imprenditori commerciali di cui alla legge 27 gennaio 2012, n

Contratto di rete e processo di modernizzazione dell'economia italiana - abstract in versione elettronica

132891
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese, creando una sinergia tra imprenditori che innesca effetti virtuosi in termini di efficienza e di produttività, in un contesto economico

Spese di recupero e ristrutturazione dei fabbricati rurali destinati all'attività di agriturismo - abstract in versione elettronica

133263
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agriturismo. Nel vigore della precedente normativa tale riferimento consentiva agli imprenditori agricoli - che optavano per l'applicazione dell'IVA nei modi

IRAP agricola: le nuove regole per gli imprenditori individuali e le società semplici - abstract in versione elettronica

133464
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP agricola: le nuove regole per gli imprenditori individuali e le società semplici

Dichiarazione IRAP 2012: il "rebus" dell'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

133527
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I professionisti e i piccoli imprenditori che intendono avvalersi dell'esclusione dall'assoggettamento all'lRAP devono fare riferimento alla copiosa

L'IMU rurale fra terreni e fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

133693
Bagnoli, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alle agevolazioni applicabili ai terreni agricoli, che il legislatore ha riservato ai coltivatori diretti e agli imprenditori

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

133853
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati dagli imprenditori e dai lavoratori autonomi, sia le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La percentuale di deducibilità

L'informativa prefettizia quale presupposto della revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

134839
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione degli indici aumenterebbe il livello di prevedibilità delle relazioni di tipo contrattuale tra imprenditori e pubbliche amministrazioni

Clausole "claims made", professionisti e "terzo contratto" - abstract in versione elettronica

135621
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovino nell'ambito di tale elaborazione i contratti conclusi fra professionisti (nel senso domestico del termine) e imprenditori, anche considerando le

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

136347
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle disarmonie che possono derivarne rispetto agli imprenditori commerciali ed alle altre procedure concorsuali.

Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo - abstract in versione elettronica

136819
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicotomia tra lo statuto fiscale delle società agricole semplici e degli imprenditori individuali rispetto a quello delle società ''commerciali''. La

Cerca

Modifica ricerca

Categorie