Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperativo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sciogliere il nodo anche di un secondo dilemma strutturale: la necessità di conciliare, in un mondo "liquido", la tutela dei diritti con l'imperativo

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla difettosità dei prodotti con l'imperativo di non ostacolare l'evoluzione ed il progresso dei settori produttivi interessati. Si materializzano

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione possa integrare un'azione o un'omissione colpevole fonte di danno risarcibile, alla luce dell'imperativo del neminem laedere. c) Gli elementi

Le tre vie della pittura

255741
Caroli, Flavio 1 occorrenze

; altrimenti, la tua arte non sarà laudabile”: questa frase si trova nel Libro di Pittura di Leonardo da Vinci, e segna un imperativo che, da questo momento

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257006
Vettese, Angela 1 occorrenze

che l’iconografia popolare attribuisce alla Madonna. Il colore può veramente essere un imperativo e, quando lo si tramuta, si tende a perdere il senso

Pagina 98

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266741
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imperativo pubblicare, nel senso di rendere pubblico ciò che ha creato nel privato della sua ricerca artistica. Un imperativo che indica una pulsione a uscire

Pagina 39

”. Sembra essere questo l’imperativo cui Cattelan obbedisce, nella convinzione che l’opera consista più in ciò che se ne dice che in un’essenza autonoma

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca