Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ifrs

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del controllo nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

129839
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente con la logica principle-based degli IAS/IFRS, richiederà molta preparazione professionale nella identificazione, nell'applicazione e nella

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate - abstract in versione elettronica

131258
Cameran, Mara; Campa, Domenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate

L'articolo esamina l'impatto dell'adozione volontaria degli IAS/IFRS sulla qualità del reddito (in inglese ("earnings quality") a partire

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB - abstract in versione elettronica

131266
Mezzabotta, Claudia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB

In questo numero si vuole delineare il contesto istituzionale e normativo relativo ai principi contabili IAS/IFRS, sia a livello internazionale, sia

Il "fair value" nei principi contabili internazionali. Origini e recenti tendenze - abstract in versione elettronica

131303
Aversano, Natalia; Sannino, Giuseppe; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuano a occupare un ruolo di primo piano nel modello IAS [International Accounting Standards - principi contabili internazionali]/IFRS

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica - abstract in versione elettronica

132112
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica

/IFRS.

Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

132280
Mattei, Marco Maria; Ricciardi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica

Nel Framework dei principi contabili internazionali ( IAS/IFRS [International Accounting Standards / International Financing Reporting Standards]) il

Project Finance nel Partenariato Pubblico-Privato e valutazione del Piano Economico-Finanziario - abstract in versione elettronica

132291
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa determinati dai principi contabili internazionali IAS/IFRS [International Accounting Standards / International Financing Reporting Standards

Criteri valutativi IAS/IFRS, evasione interpretativa e reati tributari - abstract in versione elettronica

133056
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri valutativi IAS/IFRS, evasione interpretativa e reati tributari

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133184
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght"

un'inevitabile rilevanza delle norme in tema di "transfer pricing" anche con riferimento ai soggetti IAS/IFRS, che adottano la metodologia di

Quale trattamento fiscale per le riserve derivanti da operazioni di fusione compiute da soggetti IAS? - abstract in versione elettronica

133567
Gallio, Fabio; Badioli, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine operazioni di acquisizione sotto forma di fusione disciplinate dal principio IFRS 3. In queste ipotesi è inoltre necessario stabilire se possa

La disciplina fiscale non modifica la classificazione contabile delle DTA - abstract in versione elettronica

133855
Molinaro, Giuseppe; Padovani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, CONSOB ed ISVAP in materia di applicazione degli IAS/IFRS" ha evidenziato che gli effetti della disciplina fiscale non determinano alcuna variazione nella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie