Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorgio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Non lasciamo che vengano distrutte le speranze di un Risorgimento nel mondo arabo" - ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano

Sulle ali della giustizia. Nota a margine di un itinerario iconografico - abstract in versione elettronica

135021
Olivato, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'affresco veronese di Pisanello a S. Anastasia che ci narra le vicende di "S. Giorgio e la Principessa" (1437-39). Nella scena, che vede il santo

Le tre vie della pittura

255725
Caroli, Flavio 4 occorrenze

. Giorgio de Chirico, Le muse inquietanti. Milano, collezione privata. colonne d’Ercole tra XIX e XX secolo comportano la necessità di affrontare l’oceano del

Pagina 36

alla felicità di luce terrena e quotidiana, c’è anche chi dipinge una luce che non c’è, e chi fa questo è Giorgio de Chirico (Le muse 36. Giorgio

Pagina 37

tonale mantiene legami strettissimi, pur nell’apparente incongruenza 37. Marc Rothko, Number 14. Collezione privata. con l’immagine rappresentata: Giorgio

Pagina 38

per nulla, il grande tonalista del XX secolo, Giorgio Morandi, che, per quanto riguarda la costruzione dell’immagine, come abbiamo detto, aveva come

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256850
Vettese, Angela 4 occorrenze

L’artista di oggi può essere uno spirito saturnino e solitario, del genere che descrisse Giorgio Vasari raccontando di Paolo Uccello o di Piero di

Pagina 15

Michel Foucault, Giorgio Agamben, Toni Negri, Michael Hardt e gli ideologi del movimento Occupy Wall Street hanno messo in rilievo la progressiva

Pagina 30

. Giorgio De Chirico raggruppava nei suoi dipinti brandelli di piazze, tavole da palcoscenico, scatole per biscotti, statue di marmo e manichini da

Pagina 46

O. Gehry; dato il successo di quella, due anni più tardi venne dedicata una retrospettiva a Giorgio Armani, dove gli abiti vennero allestiti dal

Pagina 89

L'arte di guardare l'arte

257285
Daverio, Philippe 2 occorrenze

invenzioni di Giorgio Armani.

Pagina 35

di Giorgio de Chirico, sostenere che vera una sottile vena metafisica in quelle architetture, pur dovendo ammettere che s’erano caricate duna enfasi

Pagina 71

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266770
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trecento dipinti; e, man mano che ci si avvicina ad artisti come Giorgio Morandi, si vede che il conflitto fra qualità e quantità è vissuto nella

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca