Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genera

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al Qaeda e i Media strategie di comunicazione - abstract in versione elettronica

129381
Cesta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé, nella paura che esso genera, veicolata da mezzi di comunicazione sempre più veloci e intrusivi. Però, se la semplificazione del linguaggio della

Il codice del processo amministrativo: aspetti di significativa rilevanza ascrivibili al riparto di giurisdizione ed al più esteso sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

129543
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dottrina come in giurisprudenza, e per la sua recente introduzione e, segnatamente, per i risvolti pratici che genera nel campo processualistico

Sexual offenders: quale trattamento? - abstract in versione elettronica

129959
Cannito, Maria Pia; Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genera esiti significativi su vittime innocenti e sulle loro famiglie. Nel campo della ricerca e della terapia nei confronti degli aggressori sessuali si

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo identico o simile da un soggetto non autorizzato, si genera la contraffazione. L'attenzione dell'A. è diretta nel presente scritto al tema della

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugare due principi considerati normalmente opposti e inconciliabili: da un lato l'unicità di una soluzione fortemente legata al contesto in cui si genera

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela - abstract in versione elettronica

134123
Carriero, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche di carattere personale genera costi transattivi e costi sociali di rilievo, potendo condurre a risultati economicamente inefficienti. Il

Le novità in tema di scudo fiscale e di imposta di bollo sulle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

134339
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della buona fede e quanto meno inopportuna, perché genera incertezza del diritto. Il decreto ha anche previsto, oltre al differimento al 16 maggio di

Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 61, l. 26 febbraio 2011, n. 10 - abstract in versione elettronica

135639
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che genera indeterminatezza ed incertezza del diritto e causa un supplementare quanto oneroso costo della giustizia.

Il "moto apparente" della Cassazione genera una logomachia per la traduzione in lingua cd. veicolare - abstract in versione elettronica

136670
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "moto apparente" della Cassazione genera una logomachia per la traduzione in lingua cd. veicolare

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193663
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reca sazietà nell'amichevole conversare. L'amor proprio nasce da una sensibilità vivissima, che genera due inclinazioni troppo diverse, quali sono

Pagina 34

Le tre vie della pittura

255862
Caroli, Flavio 3 occorrenze

può sintetizzarsi in una sola parola. Il Settecento è il secolo che genera, nella vita e nell’arte, l’idea di Libertà: un principio che il mondo

Pagina 107

mutamenti della storia, sta inconsapevolmente precipitando verso la propria rovina. L’indifferente (fig. 62. Francisco Goya, Il sonno della ragiona genera

Pagina 61

, contessa di Chinchon, fig. 61), ma particolarmente significativa per il nostro discorso è un’incisione dal titolo Il sonno della ragione genera mostri (fig

Pagina 64

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 3 occorrenze

critica soprattutto l’ostentazione di comportamenti ribelli. Ciò che nel marketing della musica rock genera approvazione, dal momento che si rivolge a

Pagina 106

Buckminster Fuller, Yona Friedman, Bernard Tschumi o Frei Otto. Dal punto di vista estetico, il malessere odierno genera ciò che Jacques Rancière ha

Pagina 48

. Tra i fattori che possono incidere sul rilievo commerciale di un’opera ci sono la sua rarità, l'interesse che genera nel suo acquirente, la fama che ha

Pagina 82

L'arte di guardare l'arte

257344
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, genera un mutamento di gusto. E Borromeo, che a Roma aveva completato la sua formazione prima dell’imposizione della berretta, è appassionato d’arte sia

Pagina 37

che genera il machete e dallo sconquasso dovuto allo strazio dell’arma da fuoco. Quindi una prassi che diventa percorso della mente richiedendo alla

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca