Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequentare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Obbligo di istruzione: tra reato e norma extrapenale - abstract in versione elettronica

135971
Ortenzio, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dal principio di diritto affermato dalla Suprema Corte, secondo cui l'inosservanza dell'obbligo di frequentare la scuola media

Galateo per tutte le occasioni

187692
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casereccia pulizia del viso mentre altre signore aspettano in coda. Regola, questa, sempre valida per qualunque bagno pubblico ci troviamo a dover frequentare.

Pagina 61

Saper vivere. Norme di buona creanza

193566
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si va ancora nel mondo, ufficialmente: ma si possono già frequentare molto concerti, teatri di musica, qualche serata bianca al teatro di prosa

Pagina 164

frequentare simili ritrovi, non va troppo in caffè, non si fa vedere nei restaurants alla moda, insomma fa una vita raccolta, come la fa la sua fidanzata

Pagina 24

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256920
Vettese, Angela 1 occorrenze

entrare nelle collezioni private e/o museali, far parlare di sé sulla stampa, prendere parte a concorsi, residenze e premi. Frequentare una buona

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

257269
Daverio, Philippe 2 occorrenze

contrappunto un nugolo di piccole confraternite che godessero a frequentare solo se stesse senza pertanto sentirsi escluse dalla corrente della storia

Pagina 14

questi italiani d’allora ben meno provinciali di quelli che ci troviamo a frequentare ora, ben più propensi all’avventura, compresa quella bellica

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca