Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Verità e processo: a proposito dell'affaire Ustica - abstract in versione elettronica

129737
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Il nichilismo giuridico-ontologico: critiche. Il dibattito filosofico moderno sui rapporti tra diritto e verità annovera, tra le altre, la corrente

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal momento in cui la dignità, da assioma filosofico, viene calata in un contesto normativo, si rende necessario uno sforzo ermeneutico e

Critica del diritto penale del nemico e tutela dei diritti umani - abstract in versione elettronica

132835
Zumpani, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle teorie filosofico-penalistiche più controverse è il diritto penale del nemico, promossa da Günther Jakobs, avente ad oggetto lo stravolgimento

Procedure democratiche, legittimazione e consenso nell’età del marketing politico: considerazioni filosofico-politiche - abstract in versione elettronica

132858
Mori, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedure democratiche, legittimazione e consenso nell’età del marketing politico: considerazioni filosofico-politiche

Dal diritto all'oblio in Internet alla tutela dell'identità dinamica. E' la Rete, bellezza! - abstract in versione elettronica

135619
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui piano filosofico, inconciliabile con la stessa natura della Rete, mentre sul piano operativo rischia di tradursi, ove trovasse concreta

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un sistema filosofico; basta aver il cuore per esserne persuasi; dal momento che si discute non è più religione. La vecchierella del Torti era

Pagina 56

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 2 occorrenze

parallela al susseguirsi degli eventi socioculturali, agli avvicendamenti del pensiero filosofico, alle fratture tecnico-scientifiche e geopolitiche.

Pagina 23

dei popoli ricchi. Non per nulla nello stesso arco di anni è nata in ambito filosofico una corrente dedicata alla «biopolitica», in cui autori come

Pagina 30

L'arte di guardare l'arte

257343
Daverio, Philippe 2 occorrenze

curiosità primo motore della ricerca scientifica e l’ozio condizione necessaria alla prima elaborazione del pensiero filosofico. Stare fermi e scrutare

Pagina 7

Al suo opposto filosofico, lontano dalla concettualità, anzi impegnato in una pittura che si sforza d’essere popolare, Daniel Santoro, il vate di un

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca