Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fallimentare

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I rimedi negoziali contro i fatti di bancarotta pre-fallimentare - abstract in versione elettronica

129724
Amara, Giuseppe; Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimedi negoziali contro i fatti di bancarotta pre-fallimentare

La nuova disciplina fallimentare italiana: una riforma sulla strada giusta? - abstract in versione elettronica

129940
Succurro, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina fallimentare italiana: una riforma sulla strada giusta?

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130954
Campese, Eduardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del

provvedimento in rassegna, reso nel corso di una procedura fallimentare, ne affronta il particolare profilo della legittimazione del Pubblico Ministero

La cessio prosolvendo ex art. 1198 c.c. alla prova della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

131332
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessio prosolvendo ex art. 1198 c.c. alla prova della revocatoria fallimentare

Responsabilità degli amministratori per prosecuzione dell'attività sociale - abstract in versione elettronica

131739
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di prova e quantificazione del danno nelle ipotesi di azioni di responsabilità promosse dalla curatela fallimentare.

Il "mercato di voto" dopo la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

132286
Minniti, Gianluca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "mercato di voto" dopo la riforma fallimentare

L'applicazione crescente dei nuovi istituti di soluzione della crisi introdotti con la riforma fallimentare stanno aprendo nuove prospettive

La riforma del diritto fallimentare e le prospettive di ulteriori interventi - abstract in versione elettronica

132318
Vietti, Michele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto fallimentare e le prospettive di ulteriori interventi

L'A. ripercorre le linee fondamentali ed illustra gli obiettivi della riforma fallimentare, sottolineando l'opportunità di ulteriori interventi, alla

La riapertura del fallimento nel concordato - abstract in versione elettronica

132455
Abu Awwad, Amal 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della riapertura del fallimento a seguito dell'annullamento e della risoluzione del concordato fallimentare impone di ricostruirne la

Pluralità di fatti di bancarotta: dalle Sezioni Unite una ricostruzione completa - abstract in versione elettronica

132523
Santoriello, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito l'origine storica e le ragioni della presenza nella legge fallimentare della particolare disciplina di cui all'art. 219

La nuova finanza, credito di scopo per il salvataggio dell'impresa - abstract in versione elettronica

132623
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della legge fallimentare consente all'imprenditore di gestire la crisi dell'impresa. L'imprenditore può anche trasferire l'impresa ad un

Le garanzie sulle notifiche a favore del contribuente si applicano al curatore fallimentare? - abstract in versione elettronica

133388
Nardelli, Michele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie sulle notifiche a favore del contribuente si applicano al curatore fallimentare?

curatore fallimentare anche nel caso in cui questi abbia eletto domicilio presso il proprio studio professionale. Ciò in quanto, secondo i giudici di

Esclusa la revocatoria fallimentare sulla ipoteca esattoriale: ma i problemi sono tutti risolti? - abstract in versione elettronica

133682
Gallio, Fabio; Terrin, Federico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la revocatoria fallimentare sulla ipoteca esattoriale: ma i problemi sono tutti risolti?

La problematica relativa al trattamento da riservare in sede fallimentare all'ipoteca iscritta dall'agente della riscossione sulla base del ruolo, cd

Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutività dei capi condannatori - abstract in versione elettronica

134142
Pilloni, Monica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutività dei capi condannatori

Le pronunce in epigrafe affrontano il tema della provvisoria esecutività della sentenza di revocatoria fallimentare relativamente ai capi accessori

Concordato fallimentare con assuntore: il pagamento di ICI e IMU maturate durante la procedura - abstract in versione elettronica

134666
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato fallimentare con assuntore: il pagamento di ICI e IMU maturate durante la procedura

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo - abstract in versione elettronica

134944
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo

L'eccezione di prescrizione del credito nel procedimento fallimentare - abstract in versione elettronica

135118
Citarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccezione di prescrizione del credito nel procedimento fallimentare

Il nuovo verbo delle Sezioni Unite in materia di titolo e legittimazione ad agire per l'ammissione al passivo dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

135871
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovvertendo il radicato orientamento secondo cui l'ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari dovrebbe tendenzialmente passare

Finanziamenti dei soci e azioni revocatorie - abstract in versione elettronica

136093
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la recente disciplina normativa dei finanziamenti dei soci nella S.r.l., dando conto delle azioni che, soprattutto in sede fallimentare

Giroconti ed annotazioni sul "conto anticipi" nelle revocatorie bancarie - abstract in versione elettronica

136099
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione individua l'oggetto della revocatoria fallimentare allorquando le anticipazioni della banca su crediti del cliente vengono "girate" dal

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136134
Gaboardi, Marcello 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare

Corte (22 febbraio 2010, n. 4059), ha risolto la questione della provvisoria esecutorietà della sentenza revocatoria fallimentare, stabilendo che

Vecchi orientamenti e nuove criticità nell'accertamento fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

136138
Guiotto, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi orientamenti e nuove criticità nell'accertamento fallimentare dei crediti tributari

L'A., nell'esaminare la disciplina dell'insinuazione dell'Erario al passivo fallimentare alla luce dei rapporti tra l'esclusiva giurisdizione delle

Preliminare ad effetti anticipati e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136150
Petti, Gianluca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare ad effetti anticipati e revocatoria fallimentare

revocatoria fallimentare degli atti in esame, nella specifica prospettiva dei meccanismi traslativi utilizzabili nell'esercizio dell'autonomia privata.

Concordato preventivo: incerti profili interpretativi - abstract in versione elettronica

136163
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo sistema fallimentare.

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte regolatrice, consentono all'A. una critica disamina sistematica, anche comparativa con la disciplina della previgente legge fallimentare, in ordine

Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo - abstract in versione elettronica

136168
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo

Gli effetti della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi impresi insolventi sui contratti preesistenti di somministrazione - abstract in versione elettronica

136175
Censoni, Felice Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti del somministrante in bonis anche nel raffronto con la nuova disciplina fallimentare.

Le modalità di partecipazione al concorso fallimentare in caso di subentro nella titolarità del credito ammesso al passivo - abstract in versione elettronica

136202
Staunovo-Polacco, Edoardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di partecipazione al concorso fallimentare in caso di subentro nella titolarità del credito ammesso al passivo

. 115, c. 2, legge fallimentare, esaminando la disciplina novellata ed i suoi ambiti applicativi.

La risoluzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136209
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma ha introdotto, non senza tralasciare le problematiche connesse al perdurante richiamo alle norme del concordato fallimentare.

Il sistema francese di estensione della "giurisdizione fallimentare" non supera il vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

136210
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema francese di estensione della "giurisdizione fallimentare" non supera il vaglio della Corte di giustizia

Creditore fondiario ed ufficio fallimentare: le reciproche prerogative, il relativo rapporto e le correlate conseguenze - abstract in versione elettronica

136220
Abete, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Creditore fondiario ed ufficio fallimentare: le reciproche prerogative, il relativo rapporto e le correlate conseguenze

individuale intrapresa dal creditore fondiario ed esecuzione fallimentare; più esattamente per addivenire, sulla scorta di talune indicazioni della

Questioni attuali in tema di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

136226
Macagno, Gian Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni attuali in tema di concordato fallimentare

La nuova tariffa per la determinazione dei compensi del curatore fallimentare, del commissario e del liquidatore giudiziale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136310
Genoviva, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova tariffa per la determinazione dei compensi del curatore fallimentare, del commissario e del liquidatore giudiziale nel concordato preventivo

L'A., commentando brevemente il D.M. 25 gennaio 2012, n. 30, che ha finalmente adeguato il compenso del curatore fallimentare e dettato nuovi criteri

Stabilità ed ultrattività del provvedimento di sospensione della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

136352
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stabilità ed ultrattività del provvedimento di sospensione della liquidazione fallimentare

Apparato probatorio ed oggetto dell'indagine fallimentare - abstract in versione elettronica

136356
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apparato probatorio ed oggetto dell'indagine fallimentare

Il voto nei concordati ed il conflitto d'interessi fra creditori - abstract in versione elettronica

136405
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della fattispecie del conflitto d'interessi tra creditori nelle votazioni sulle proposte di concordato fallimentare e preventivo.

Prosecuzione dei contratti in corso nell'amministrazione straordinaria e non configurabilità di una "proroga ex lege" della loro scadenza naturale - abstract in versione elettronica

136409
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex D.Lgs. 270/1999, anche in confronto con la parallela normativa della legge fallimentare, ed in particolare sul fatto per cui la continuazione

Revisione della legge fallimentare per favorire la continuità aziendale - abstract in versione elettronica

136442
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione della legge fallimentare per favorire la continuità aziendale

Le diverse ragioni che portano a non escludere l'ipoteca fiscale dalla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

137054
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le diverse ragioni che portano a non escludere l'ipoteca fiscale dalla revocatoria fallimentare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie