Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosissimi esempi che emergono dagli studi empirici, non solo mettono in discussione l'assunto della tendenza degli individui e delle imprese alla

L'isterectomia d'urgenza nel post-partum: aspetti medico legali e interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

129955
Di Donno, Antonio; Leonardi, Sabrina; Lubelli, Sergio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autori propongono uno schema di valutazione generale delle regole di condotta nei casi d'urgenza, anche avvalendosi di esempi concreti relativi a

I soci non professionisti - abstract in versione elettronica

131495
Stabilini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto liberalizzazioni, e dopo una breve panoramica dei principali esempi stranieri e dei precedenti disegni di legge interni, il commento fa una prima

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell’altro punto di vista. Si conclude esaminando due esempi storici di pratiche solitamente considerate come paradigmi di inaccettabilità morale, la

Credito d'imposta per le imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o enti pubblici - abstract in versione elettronica

133419
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica, fornendo esempi concreti di applicazione, coerenti con un'impostazione rivolta ad offrire ai contribuenti e agli operatori del

Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree - abstract in versione elettronica

134900
Artese, Edoardo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree

Galateo per tutte le occasioni

188022
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche se non abbiamo l'assoluta certezza del primato, possia mo almeno ipotizzare di essere uno dei rari esempi di galateo che si è spinto così

Pagina 227

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facilmente al labbro di molti esempi per mettere in evidenza che la bellezza è cosa passeggiera, è un tesoro che si consuma cogli anni e che fa iattura

Pagina 7

Le tre vie della pittura

255794
Caroli, Flavio 4 occorrenze

, da renderlo uno dei rari esempi di “arte estrema”, cioè di un’arte che riesce a esprimere confini ultimi e invalicabili dell’Essere. A che cosa è

Pagina 20

Lasciando gli esempi di rappresentazione fisiognomica di uomini di potere, torniamo ad ambiti di ricerca più quotidiana, e lo facciamo in 51. Tiziano

Pagina 53

comporta e che esigono per questo secolo una trattazione specifica. Perciò ci limiteremo ora soltanto a due esempi, che citiamo allo scopo 60. Jean-Antoine

Pagina 61

Ma c'è di più è drammaticamente affidato all’arte del secondo dopoguerra. Due esempi, solo apparentemente contrapposti. Ritratto e un sogno (fig. 73

Pagina 72

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256783
Vettese, Angela 6 occorrenze

Questi esempi mettono in luce un altro elemento importante: nel mondo dell’arte globalizzato e postcoloniale c’è sempre più spazio per una pratica

Pagina 20

riconfermate negli anni Novanta. Tra gli esempi, la pittura a fumetti di Roy Lichtenstein e quella tratta da fotografie di Gerhard Richter.

Pagina 26

materia prima e plasmabile da qui la definizione di Body Art. Molti sono gli esempi che potremmo citare come antecedenti a questo uso del corpo e dell

Pagina 28

degli esempi più emblematici è Manifestazione interventista (1914) di Carlo Carrà, dove l’esortazione ad andare in guerra si trasforma in un vortice di

Pagina 44

. Chambre d'amis non fu soltanto uno dei primi esempi di mostra a tappe, dove al visitatore era richiesto di intraprendere un pellegrinaggio paziente

Pagina 76

’immagine. Gli esempi in questa direzione sono innumerevoli, con colossi industriali come Siemens e Philip Morris o istituti di credito come Deutsche Bank

Pagina 85

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

coloritura, serva a dare la forma e lo stile che identificano l’epoca. Avviene così anche nella calligrafia: ci sono esempi di note corsive del

Pagina 62

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266692
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Italia ci sono stati due esempi eccelsi e molto singolari di questa figura di storico-critico militante così rara da trovare all’estero: il primo

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca