Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emanato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica - abstract in versione elettronica

129635
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Agenzia delle entrate ha emanato la circolare n. 44/E del 2011, nella quale si afferma che l'applicazione autonoma dell'imposta di registro in misura

Singolari indicazioni legislative in tema di valutazione del danno alla persona (D.P.R. 37/2009): verso una trasfigurazione fra capacità lavorativa generica, danno biologico e danno morale - abstract in versione elettronica

130037
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente D.P.R. 3 marzo 2009, n. 37, è stato emanato per disciplinare le modalità di riconoscimento di particolari infermità da cause di servizio

D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181: il danno morale risuscita per espressa volontà del legislatore - abstract in versione elettronica

130049
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181, è stato emanato per disciplinare le modalità ed i criteri medico-legali per l'accertamento e la

La nuova normativa in tema di turismo - abstract in versione elettronica

130191
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 79, denominato "Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo", emanato il 23 maggio 2011 in attuazione

Autonomia dell'ordinamento sportivo e responsabilità civile delle Federazioni Sportive - abstract in versione elettronica

130193
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento disciplinare/sanzionatorio emanato da un organo della giustizia sportiva. Si pone così un problema circa il coordinamento tra il principio

L'Impairment Test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (prima parte) - abstract in versione elettronica

131093
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta: per ovviare a tale mancanza, sia nel 2009 sia nel 2010, le autorità di vigilanza (Consob, Isvap e Banca d'Italia) hanno emanato un documento

Diritto di difesa del contribuente in caso di emissione "anticipata" dell'avviso e mancata valutazione delle osservazioni difensive - abstract in versione elettronica

131209
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono condivisibili le conclusioni dei giudici di merito che hanno portato a dichiarare l'illegittimità dell'avviso di accertamento emanato prima

Sulla ricorribilità in Cassazione del decreto della Corte d'appello, di modifica delle condizioni di separazione dei coniugi - abstract in versione elettronica

131291
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Ricorribilità in Cassazione del decreto emanato in sede di giudizio di reclamo. Nell'ambito del giudizio di modifica delle condizioni di

Il mancato invito del contribuente che ha presentato istanza di adesione non invalida l'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

132211
Boccalatte, Gianluca; Corti, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità dell'atto impositivo emanato in assenza di contraddittorio in sede di accertamento con adesione. Nonostante l'opposto orientamento della

Interventi del Governo Monti sul contenimento della spesa pubblica e sul rilancio economico: alcuni spunti critici - abstract in versione elettronica

132273
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un brevissimo "arco" temporale il Governo Monti ha emanato ben tre provvedimenti finalizzati al consolidamento dei conti pubblici, alla crescita

Nullo il regolamento che introduce la figura dell'avvocato specialista - abstract in versione elettronica

132639
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo che ha emanato il provvedimento impugnato.

Dubbi sulla nullità dell'avviso di accertamento emanato prima di 60 giorni dal pvc - abstract in versione elettronica

133126
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dubbi sulla nullità dell'avviso di accertamento emanato prima di 60 giorni dal pvc

emanato prima del decorso dei 60 giorni dal rilascio del processo verbale di constatazione. Con la sentenza n. 18906 del 2011, la Corte, pur affermando

Il limite quantitativo per l'accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

133149
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pendenti, le cui conclusioni sono valide anche per l'attuale definizione, in ordine alla quale l'Agenzia delle entrate ha emanato la circolare n. 48/E

Istruzioni per l'affrancamento del valore degli strumenti finanziari per il tramite di intermediari - abstract in versione elettronica

133375
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" fino a tale data. Il 13 dicembre2011 è stato emanato un decreto del Ministero dell'economia e delle finanze che fornisce le istruzioni di dettaglio per

Dichiarazione IRAP 2012: il "rebus" dell'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

133527
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e incessante giurisprudenza della Corte di cassazione, perché l'Agenzia delle entrate non ha emanato ulteriori chiarimenti dopo la circolare n. 28/E

I controlli e le ispezioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133659
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Guardia di finanza ha emanato la circolare n. 83607 del 2012, che affronta e disciplina il riciclaggio dei capitali illeciti, la tutela dei

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135093
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dell'art. 8, l. n. 148/2011 muove dalla ricostruzione del contesto in cui è stato emanato il provvedimento. Con la facoltà di deroga, entro

L'impairment test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (Seconda Parte) - abstract in versione elettronica

135205
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta: per ovviare a tale mancanza, sia nel 2009 sia nel 2010, le autorità di vigilanza (Consob, Isvap e Banca d'Italia) hanno emanato un documento

L'istanza per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

136545
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali, possono presentare entro il 1 ottobre 2012 le domande per il riconoscimento della ruralità degli stessi. L'Agenzia del territorio ha emanato la

Compensi per le professioni forensi: i parametri per la liquidazione da parte degli organi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

136569
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero della giustizia ha emanato il D.M. n. 140/2012, recante la determinazione dei parametri per la liquidazione, da parte di un organo

Concorrenza sleale e diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

137035
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del '42 e che il codice della proprietà industriale è stato emanato nel 2005, si ha la misura dell'intervallo di tempo nel quale sono avvenuti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie