Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distribuzione

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129295
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicato la funzionalità e, soprattutto, il raggiungimento del suo fine dichiarato: la equità nella distribuzione dei valori. Valori edificatori

Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L'esperienza pugliese - abstract in versione elettronica

129297
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitare i riflessi discriminatori delle scelte urbanistiche, si è passati alla finalità di equa distribuzione e contenimento dei costi connessi alla

Finanziamento del terrorismo e ruolo degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

129371
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al deposito, alla custodia e alla distribuzione di risorse economiche per finanziare e sostenere azioni "con finalità di terrorismo". In pratica

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività di raccolta e distribuzione di sangue ed emoderivati. b) Prevedibilità dell'evento e nesso causale Controversa è problematica della prevedibilità

Danno da black-out: inadempimento non fa rima con risarcimento - abstract in versione elettronica

129871
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato l'inadempimento di Enel Distribuzione, non aveva fornito la prova certa del danno effettivamente patito a causa di detta interruzione.

Il reso del pane nei rapporti tra panificatore e rivenditori al dettaglio: alimento, mangime, rifiuto - abstract in versione elettronica

129981
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quotidianamente, nei corner e sui banchi della grande distribuzione organizzata (Gdo) e dei piccoli alimentari è possibile trovare pane fresco di

Alla ricerca della responsabilità dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

130007
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti terzi violino i diritti di un titolare di diritti di distribuzione su di un'opera cinematografica mediante il collegamento, per mezzo dello stesso

La responsabilità della struttura sanitaria e del medico dipendente: breve excursus sulle evoluzioni giurisprudenziali che hanno caratterizzato la materia - abstract in versione elettronica

130225
Gavazzi, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale nonché il contratto di spedalità, in base ai quali medico e struttura rispondono ex art 1218 c.c.; spazio anche alla distribuzione dell'onere

Reclamabilità ex art. 624 cpv. c.p.c. dell'ordinanza che provvede sulla sospensione nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi - abstract in versione elettronica

130561
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezione per i provvedimenti di sospensione della distribuzione del ricavato assunti ai sensi dell'art. 512 cpv. c.p.c., ed espressamente richiamati

Il servizio farmaceutico italiano di nuovo al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

130811
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed appropriata distribuzione del farmaco su tutto il territorio nazionale, nel rispetto dei principi di libertà di stabilimento, di non

L'onere della prova nella malpractice medica: dalla responsabilità accertata alla responsabilità sentita - abstract in versione elettronica

130877
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina il tema della distribuzione dell'onere della prova in caso di responsabilità del sanitario attraverso una rimeditazione in

Aree e siti non idonei: spunti di riflessione sulla normazione regionale in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

130939
Rossi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie dell'ambiente, del paesaggio e di produzione, trasporto e distribuzione di energia, vuol essere una riflessione in merito alla attuazione, da

Noterelle sulla pianificazione territoriale delle farmacie alla luce dei recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

130947
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica riforma di settore appare necessaria, al fine di coniugare un'efficiente programmazione della distribuzione territoriale farmaceutica con la

Il principio di parità di trattamento di fronte alla giurisdizione e il procedimento per i reati ministeriali: un difficile rapporto - abstract in versione elettronica

131007
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidio del principio di uguaglianza, viene delineato un sistema di distribuzione di competenze - fra pubblico ministero, tribunale dei ministri e

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere e alla sua distribuzione), materiali (attinenti agli interessi economici e particolari) e ideali (attinenti alla condivisione di un patrimonio

La valutazione delle riviste giuridiche - abstract in versione elettronica

131083
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione di una quota consistente dei fondi di finanziamento alle università, della valutazione per il reclutamento e per l'attribuzione degli scatti di

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131480
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione della potestà impositiva sui singoli tributi tra i diversi livelli di Governo, dalle città metropolitane alla Federazione. Si esamina poi il

La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia - abstract in versione elettronica

131671
Cammelli, Andrea; di Francia, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ordinamenti didattici sul processo di universitarizzazione, la distribuzione territoriale degli studenti e dei laureati, le preferenze

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131943
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle performance (ROE [Return on Common Equity] current ratio, collection period) delle imprese di distribuzione di dispositivi medici, in particolare

Mancata proposizione dell'appello e responsabilità del professionista forense - abstract in versione elettronica

132169
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le conseguenti regole di distribuzione dell'onere probatorio, forte è l'esigenza di garantire una tutela sempre più incisiva al cliente danneggiato

Assegnazione di azioni proprie assimilabili all'aumento gratuito di capitale - abstract in versione elettronica

132179
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assegnazione suddetta non è mai distribuzione di un dividendo in natura ma sempre un aumento gratuito di capitale sociale che determina una distribuzione

Google Books, o di Alessandria d'Egitto ai tempi della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132503
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione di contenuti - sembrano indicare, infatti, la necessità di ripensare la struttura del diritto e sviluppare modalità di diffusione

Il Patto orizzontale nazionale: contenuti, opportunità e criticità - abstract in versione elettronica

132777
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo strumento si affianca, per i comuni, al Patto regionalizzato, con l'obiettivo di rendere più equilibrata la distribuzione dei pesi delle

L'impatto delle modifiche in tema di crediti erariali privilegiati sulle procedure fallimentari in corso - abstract in versione elettronica

133359
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla distribuzione del ricavato della vendita del bene esecutato, sono riunite e decise in sede di distribuzione del prezzo, in sede fallimentare

Lo "stato del mercato" - abstract in versione elettronica

133587
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione farmaceutica e del carburante, l'attività di notaio. Numerose, tuttavia, sono le misure con efficacia differita. Vecchi regimi sono conservati in

Gli incrementi patrimoniali nell'accertamento sintetico alla ricerca della realtà economica - abstract in versione elettronica

133719
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della presunzione di distribuzione in più annualità delle spese per incrementi patrimoniali, previsti dalla precedente versione dell'art

L'Agenzia delle entrate individua i criteri di selezione dei contribuenti da sottoporre ai controlli - abstract in versione elettronica

133769
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'approfondita analisi della distribuzione del rischio di evasione nell'ambito di ciascuna area territoriale, idonea ad indirizzare le attività ispettive

L'orientamento al marketing dei teatri lirici italiani: un'indagine esplorativa sugli spettatori del Rossini Opera Festival - abstract in versione elettronica

134133
Conti, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leva su coerenti politiche di prezzo, comunicazione e distribuzione. Per validare lo schema concettuale è stata condotta un'indagine esplorativa su

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

134161
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La disciplina. L'art. 111 quarter l. fall. Disciplina il trattamento dei crediti prelatizi e crea un collegamento tra le norme sulla distribuzione

Le ritenute del 20% sugli utili da partecipazioni - abstract in versione elettronica

134435
Andreani, Giulio; Risso, Desiree 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data della delibera con cui ne è stata disposta la distribuzione.

Responsabilità da cosa in custodia: prova del fortuito - abstract in versione elettronica

134471
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione dell'onere della prova e del regime delle eccezioni processuali.

Domanda di addebito e distribuzione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica

134522
De Marzo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domanda di addebito e distribuzione degli oneri probatori

L'A. prendendo spunto dall'attenta ricostruzione della S.C. in ordine alla distribuzione degli oneri probatori in tema di richiesta di addebito

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle materie "governo del territorio" (e quindi edilizia ed urbanistica) e "produzione, trasporto e distribuzione dell'energie"; - nell'ambito delle

La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

135075
Cesaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, confermando il proprio orientamento, ribadisce che dalle gare per l'affidamento dell'attività di distribuzione di gas naturale

Welfare State e Servizio Sanitario Nazionale: quali strategie per resistere e superare la crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

135257
Foglietta, Fosco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casse mutue, dai "benefit" promozionali della grande distribuzione commerciale all'offerta di prestazioni "low-cost". Di fatto, molti di questi

Le linee di sviluppo dei sistemi di gestione integrata dei centri cittadini - abstract in versione elettronica

135307
Zanlari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso, anche culturale, nel quale l'INDIS [Istituto Nazionale Distribuzione e Servizi] è stato il "portavoce'; realizzando volumi, convegni, ed anche

Marketing Lab - abstract in versione elettronica

135311
Minelli, Nicola; Mendoza, Fernanda; Marongiu, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzano l'area. In quest'ambito si colloca il progetto Marketing Lab promosso dall'lNDIS [Istituto Nazionale Distribuzione e Servizi] con il

Credito bancario e sviluppo economico nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

135337
Gallo, Manuela; Vannoni, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la distribuzione e la qualità del credito bancario riflettano le differenze in termini di sviluppo economico elle diverse regioni. L'analisi si

Nuovi modelli organizzativi a livello internazione fra antiterrorismo (SCO) ed intercontinentalismo (BRICS) - abstract in versione elettronica

135369
Manzolillo, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo, ormai preminente, raggiunto dal Gruppo sulla scena internazionale, del quale è testimonianza la recente riforma della distribuzione delle quote

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali - abstract in versione elettronica

135659
Storari, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vincolo nel contraddittorio fra le parti in causa, con alcune osservazioni in tema di distribuzione dell'onere della prova nei giudizi di

La terzietà del trust e della fondazione di famiglia secondo il diritto svizzero - abstract in versione elettronica

135699
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto della persona giuridica; quando può influire sulla distribuzione di benefici o di redditi; quando, esercita, indipendentemente dalla

Immissione in commercio e deposito di giocattoli pericolosi in magazzino - abstract in versione elettronica

135765
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto, importatore di giocattoli prodotti all'estero, detiene nel proprio magazzino di stoccaggio, al fine della successiva distribuzione nei singoli

Note in tema di impugnazione del progetto di riparto nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

136177
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procedura di amministrazione straordinaria disciplinata dal D.Lgs. n. 270/1999, alla luce della disciplina della distribuzione dell'attivo

L'inderogabilità relativa del foro del consumatore - abstract in versione elettronica

136293
Paglietti, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento arricchisce di un nuovo tassello il già composito quadro giurisprudenziale in materia di criteri di distribuzione delle liti

I quadri di distribuzione elettrici possono essere considerati un modello ornamentale? - abstract in versione elettronica

137038
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I quadri di distribuzione elettrici possono essere considerati un modello ornamentale?

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Evitate di sfoggiare mise da sera eccessive. ✓ Purtroppo può capitare che ci siano errori nella distribuzione dei biglietti e trovare qualcuno seduto sulla

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193505
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro relazioni, non possano sfuggire a questa distribuzione automatica. Ma molti privati e, anche, nella piu elegante società, all'estero o in Italia

Pagina 146

distribuzione degli inviti: non bisogna dimenticar nessuno: e quando volete dimenticar qualcuno, bisogna esser pronti a subirne l'odio mortale. Non dimenticar

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca