Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivati

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica

129430
Redazio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati

pregiudizievoli per la stabilità della finanza pubblica non solo locale, ma anche nazionale. Il problema connesso ai derivati sottoscritti da Amministrazioni

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica

129501
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivati over the counter La contrattazione in derivati over the counter, a differenza di quella in derivati cosiddetti uniformi, porta con se un

La risarcibilità in favore del concepito quale "vittima secondaria" dell'illecito - abstract in versione elettronica

129731
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autore dell'illecito al fine di ottenere il risarcimento dei danni che dall'illecito medesimo gli siano derivati, per perdita del rapporto

Il pedone imprudente, tra concorso di colpa e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

130201
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza il problema della rilevanza della condotta del pedone-danneggiato in una vicenda di risarcimento per i danni che sono derivati

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

131331
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Completano la normativa disposizioni sui contratti derivati e sull'onere della prova, senza dimenticare la questione del contenuto minimo dei contratti.

Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole) - abstract in versione elettronica

132051
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei costi immediati che ne sarebbero derivati. L'articolo ripercorre le vicende degli ultimi anni e in particolare la crisi dei paesi dell'euro, che

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

132085
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli usi è relativa. Completano la normativa disposizioni sui contratti derivati e sull'onere della prova, senza dimenticare la questione del

Il fenomeno dell'utilizzo dei derivati da parte degli enti locali - abstract in versione elettronica

132422
Piras, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno dell'utilizzo dei derivati da parte degli enti locali

Il presente contributo è dedicato alle contrattazioni aventi ad oggetto strumenti finanziari derivati di cui siano parti gli enti pubblici locali. Si

Il sistema disciplinare dei giudici di pace - abstract in versione elettronica

132567
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivati dal monitoraggio dell'attività svolta in materia disciplinare da parte dell'organo di governo autonomo della magistratura.

Contratto di interest rate swap, danni futuri e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

132749
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Treviso tocca alcuni aspetti di sicuro interesse nell'ambito dell'ampio contenzioso in materia di contratti derivati

Cambio di rotta sui redditi da operazioni sul "FOREX": rilevano anche le minusvalenze - abstract in versione elettronica

133319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i relativi proventi ed oneri devono essere annoverati tra i redditi diversi di natura finanziaria realizzati su strumenti derivati e non tra quelli

I fenomeni finanziari apolidi e le regole giuridiche - abstract in versione elettronica

134063
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha introdotto l'obbligo di dichiarare: le "alte posizioni lunghe (...) scaturenti da strumenti derivati in grado di determinare l'assunzione di un

Quale modello di governo dell'economia in Italia? - abstract in versione elettronica

134121
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutui "subprime", la diffusione di contratti derivati e prodotti finanziari ad alto rischio, l'inattendibilità dei criteri di rating, e, più in generale

L'alea nei contratti differenziali - abstract in versione elettronica

134163
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediazione finanziaria del 24.02.1998, n. 58, che ricomprese tra gli strumenti finanziari e tra gli strumenti derivati i futures, gli swaps, le options

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati - abstract in versione elettronica

134172
Fantetti, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati

a) Il potere amministrativo di annullamento in autotutela da parte degli enti pubblici locali dei contratti derivati. Il Consiglio di Stato ha

Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutilizzabilità dei prodotti così confezionati. L'azienda tedesca viene quindi chiamata a rispondere per i vizi della cosa venduta e per i danni derivati. b

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? - abstract in versione elettronica

134418
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse?

Il difetto di consenso al trattamento medico sanitario - abstract in versione elettronica

134459
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi alla salute derivati da un intervento condotto nel rispetto delle leges artis, ma in assenza del necessario e preventivo consenso da parte del

Le operazioni con strumenti finanziari derivati e l'autotutela amministrativa - abstract in versione elettronica

135076
Cortese, Fulvio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni con strumenti finanziari derivati e l'autotutela amministrativa

debito mediante investimenti in strumenti derivati. Non solo il giudice d'appello ritiene legittimo, in presenza di talune circostanze, il ricorso al

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135338
Nadotti, Loris 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Derivati ed economie regionali

come l'uso dei derivati finanziari, in queste circostanze e compatibilmente con il quadro normativo in vigore può costituire una opportunità ma, se non

Le nuove regole Consob in materia di trasparenza delle partecipazioni cash-settled - abstract in versione elettronica

135749
Porchia, Isabella; Lo Po', Luca A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento dell'utilizzo degli strumenti derivati cash-settled nei mercati finanziari internazionali, talvolta

Contratto di swap, alea unilaterale e interessi non meritevoli di tutela - abstract in versione elettronica

136231
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Modena tocca un aspetto di sicuro interesse nell'ampio contenzioso in materia di contratti derivati pendente davanti ai

Upfront e Mark to market nelle operazioni in derivati - abstract in versione elettronica

136294
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Upfront e Mark to market nelle operazioni in derivati

L'articolo analizza il concetto di mark to market nelle operazioni in derivati, evidenziandone gli aspetti rilevanti ai fini dell'applicazione dello

La posizione del giudice penale sui contratti derivati - abstract in versione elettronica

136706
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posizione del giudice penale sui contratti derivati

Comune e l'assenza di carattere speculativo di tali contratti derivati.

L'imposta di bollo sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

136821
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

similari emessi da società italiane e su derivati. Tali strumenti sarebbero quindi interessati da un ulteriore aggravio impositivo che si cumula

L'arte di guardare l'arte

257277
Daverio, Philippe 1 occorrenze

loro derivati immediati.

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca