Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delegato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prime osservazioni introduttive sul d.lgs. 150/2011 di riordino (e relativa "semplificazione") dei riti settoriali - abstract in versione elettronica

129587
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione e semplificazione dei procedimenti civili" (art. 54, L. n. 69 del 18 giugno 2009). L'intervento del legislatore delegato - pur perfettibile e

Il vaglio giurisdizionale in sede di ammissione al passivo e la verifica ex post della prededuzione del compenso del professionista non attestatore in sede di ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

130689
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento della società prima ammessa alla procedura di concordato preventivo, evidenziando che il controllo ex post del giudice delegato in sede di

Riflessioni in tema di società in house, controllo analogo e discrezionalità gestoria - abstract in versione elettronica

130775
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria e straordinaria della società siano attribuiti al consiglio di amministrazione - e nell'ambito di quest'ultimo, ad un amministratore delegato

Il dolo eventuale: criterio di imputazione soggettiva dell'evento o strumento di politica criminale? - abstract in versione elettronica

130777
Podda, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, del dolo eventuale quale criterio di imputazione soggettiva dell'evento - morte di lavoratori all'amministratore delegato della

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130955
Campese, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica della legittimazione attiva a proporre il reclamo ex art. 26 l. fall. avverso i provvedimenti resi dal Giudice delegato nel corso di

Il nuovo accreditamento delle unità d'offerta socio-sanitarie in Regione Lombardia: profili giuridico-organizzativi - abstract in versione elettronica

131311
Previtali, Pietro; Santuari, Alceste; Venturi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle conseguenze che ne discendono. Da ultimo viene presentato il nuovo sistema di vigilanza e controllo delegato alle ASL [Azienda Sanitaria Locale

La disciplina dei crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

131329
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti a provvedimenti di liquidazione dei compensi da parte del giudice delegato. c) La misura in cui soddisfare i crediti prededucibili. I

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la colpa con previsione dell' evento. La sentenza con la quale la Corte d'Assise di Torino ha condannato l'Amministratore delegato della ThyssenKrupp

Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

131869
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delegato alla sicurezza dal datore di lavoro. Inoltre, illustra gli insegnamenti della giurisprudenza a proposito delle responsabilità anche a titolo di dolo

I principi del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

132269
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federalista. Il che si traduce in una preferenza, indicata al legislatore delegato, verso una definizione dell'autonomia tributaria delle Regioni e degli

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente la percezione oggettiva di una violazione penale, questa, secondo l'interpretazione dei giudici di merito, ai quali è delegato il compito di

L'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

134619
Ruggiero, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi, come alternativa preferenziale alla dichiarazione di fallimento: i tribunali e il giudice delegato sono stati indicati come organi di

Infortuni sul lavoro: la giurisprudenza penale alla "svolta" del dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

134977
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operai, giunge ad un primo epilogo: la condanna dell'amministratore delegato per i delitti di omicidio e di incendio doloso e degli altri imputati per le

Crisi economica e relazioni industriali: alcune osservazioni sull'articolo 8 della legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135083
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2, conferisce ai contratti di prossimità un potere derogatorio pieno, non delegato, né limitato dal contratto nazionale.

Federalismo fiscale: il decreto delegato che prevede le sanzioni e le premialità - abstract in versione elettronica

135254
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Federalismo fiscale: il decreto delegato che prevede le sanzioni e le premialità

Ampiezza delle attribuzioni conferite al viceprocuratore onorario delegato per l'udienza di convalida - abstract in versione elettronica

135472
Aghina, Ernesto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ampiezza delle attribuzioni conferite al viceprocuratore onorario delegato per l'udienza di convalida

La decisione della Corte di cassazione che esclude la necessità, per il v.p.o. [vice procuratore onorario] delegato per l'udienza di convalida

Il ruolo del pubblico ministero nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136201
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione attiva a proporre il reclamo avverso i provvedimenti del giudice delegato.

Le tre vie della pittura

255743
Caroli, Flavio 1 occorrenze

: dall’uomo-eroe del Rinascimento, potenzialmente delegato da 42. Leonardo da Vinci, Testa di uomo urlante, studio per la Battaglia d'Anghiari. Budapest

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca