Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60118
Stato 1 occorrenze

maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei principi definiti con legge costituzionale».

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Perché scelgono investimenti palesemente rischiosi se non in perdita? Queste deviazioni da una scelta razionale, definiti errori cognitivi, così come i

La nuova disciplina fallimentare italiana: una riforma sulla strada giusta? - abstract in versione elettronica

129941
Succurro, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti sopravvenuti che in termini di procedimenti definiti. L'efficacia della riforma, tuttavia, dipende strettamente dalla qualità della

Dal diritto agrario al diritto alimentare (e viceversa) - abstract in versione elettronica

129979
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agrario dal diritto alimentare pur nella consapevolezza che i confini tra le due aree disciplinari risultano molto meno definiti rispetto ad un

Le politiche di innovazione nella giustizia - abstract in versione elettronica

131337
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numeri: oltre 2.500.000 di cause civili e quasi 3.000.000 di procedimenti penali definiti ogni anno, 550 best practices censite dal CSM e immesse nella

La società tra professionisti: l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

131485
Rossi, Serenella; Codazzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-professionali (i cui presupposti applicativi non sono, peraltro, chiaramente definiti) pone inoltre alcune interessanti questioni di ordine sistematico

Risarcimento del danno per "perdita di chance" tra punti fermi della giurisprudenza tributaria ed evoluzioni della giurisprudenza civile - abstract in versione elettronica

131511
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, plurime prese di posizione sulla "perdita di chance", che fanno avvertire come ci si trovi di fronte ad uno strumento dai contorni ancora non definiti, ma

Responsabilità per danno da farmaci: quali rimedi a tutela della salute? - abstract in versione elettronica

132735
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ineliminabile rischio che qualche effetto collaterale possa verificarsi, tanto che essi, negli Stati Uniti, sono stati normativamente definiti

Sull'applicazione retroattiva di un'interpretazione giurisprudenziale in favore del reo - abstract in versione elettronica

132989
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea, e che produce effetti indiretti sui processi anche definiti, impone una lettura anche nel quadro del sistema penale interno.

La nozione di residenza ai fini IVA non corrisponde a quella prevista ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

133069
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I concetti e gli istituti giuridici della residenza e del domicilio così come definiti dalla disciplina del codice civile rilevano sia nell'ambito

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di periodi d'imposta definiti, per l'intervenuto decorso del termine ordinario di accertamento, cercando di contemperare il potere del Fisco di

I nuovi orientamenti nella giurisdizione sulle controversie di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

134033
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sui poteri datoriali delle amministrazioni ha assunto caratteri ben definiti. Novità emergono in ordine alla tutela nei confronti degli atti di

Nuovi scenari e prospettive della Brain Computer Interface (BCI) - abstract in versione elettronica

134925
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicare con il mondo esterno, e pertanto definiti "rinchiusi" (dall'espressione inglese locked-in). Nel presente articolo si descrive lo stato dell'arte

La natura giuridica dei certificati verdi - abstract in versione elettronica

135229
Colcelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo. Quest'ultimi, infatti, sono stati variamente definiti: titoli commerciali, diritti, ecc. Tali qualificazioni non sono però sufficienti a chiarire

Cessioni di fabbricati nell'esercizio di imprese: norme, principi, tassazioni - abstract in versione elettronica

136685
Trabace, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitazione, diversi da quelli destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture del 22 aprile 2008, effettuate da

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256817
Vettese, Angela 1 occorrenze

al suo scherzo dadaista. I ready made sono stati fondanti per l'arte a venire per alcuni aspetti importanti ma definiti: l’idea che il testo possa

Pagina 37

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266792
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ai poeti per vedere il loro sguardo spingersi oltre gli orizzonti definiti, verso confini sempre più remoti, da me stesso imperscrutati. Per sapere

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca