Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dannoso

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Adozione di misure di sicurezza e responsabilità dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

129303
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneità ad evitare l'evento dannoso poiché non realizzano una limitazione di responsabilità dell'assicuratore ma individuano e delimitano il rischio

Danni cagionati da un terzo al patrimonio di una s.r.l.: la posizione del socio tra difetto di legittimazione e il c.d. danno indiretto - abstract in versione elettronica

129643
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione in commento, ribaltando Ie decisioni dei giudici di merito, afferma che nell'ipotesi di un fatto dannoso commesso da un terzo nei

Il problema clinico e medico-legale delle dimissioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129859
Fiori, Angelo; Marchetti, Daniela; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione infausta, una valutazione della prevedibilità ed evitabilità dell'evento dannoso e quindi della possibile efficacia risolutiva delle

La Cassazione torna sul concorso di cause umane e cause naturali e butta il bambino con l'acqua sporca - abstract in versione elettronica

130223
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dannoso, con esclusione delle sue sole conseguenze eziologicamente riconducibili alla concausa naturale. Il ripensamento della Corte rispetto ad un

Condotta omissiva dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso nella responsabilità ex art. 2051 c.c.: due casi a confronto - abstract in versione elettronica

130462
Balucani, Elena 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condotta omissiva dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso nella responsabilità ex art. 2051 c.c.: due casi a confronto

, ritenendo l'ente pubblico sempre responsabile nel caso in cui l'evento dannoso sia prevedibile ex ante e scriminandolo solo qualora intervenga un

La linea di confine tra oggetto del contratto di assicurazione e responsabilità dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

131153
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'evento dannoso, mentre debbono ritenersi limitative della responsabilità dell'assicuratore quelle clausole che fanno riferimento ad elementi di fatto

Profili evolutivi del principio "fraus omnia corrumpit" tra "contratto in frode al terzo" e "contratto in danno di terzi" - abstract in versione elettronica

131581
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale - quale effetto riflesso dannoso "verso i terzi". Sì che l'applicazione dell'antico brocardo "fraus omnia corrumpit" determina propriamente la

Responsabilità dei genitori per carenze educative: danni provocati dal figlio minore in una sosta della partita di calcio - abstract in versione elettronica

132161
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., spostando la funzione e l'oggetto dell'onere della prova a loro carico "dal non aver potuto impedire il fatto dannoso commesso dal minore" ai

Di custodia, caso fortuito e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

132167
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scongiurare il verificarsi dell'evento dannoso, la Cassazione adotta, con sempre maggiore agilità e coerenza, uno schema di giudizio fondato sull'esame

Onere della prova e causa non imputabile nella responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

132745
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a quanto statuito dalle Sezioni Unite n. 577 del 2008 e si interroga se il basso tasso di verificazione dell'evento dannoso possa di per sé

Strage di Ustica: ancora sulla responsabilità (non solo omissiva) dei Ministeri preposti alla sicurezza dei cieli - abstract in versione elettronica

132929
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Accanto a tale responsabilità diretta nella verificazione dell'evento dannoso principale, ai Ministeri vengono altresì contestate condotte plurime di

Rilevanza delle concause naturali e responsabilità proporzionale: un discutibile revirement della Cassazione - abstract in versione elettronica

132931
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile. Secondo la Cassazione, qualora l'evento dannoso sia dovuto al concorso fra una causa naturale (come uno stato patologico pregresso del

L'atto lecito dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma di responsabilità? - abstract in versione elettronica

134176
Belli, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto lecito dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma di responsabilità?

a) Atto illecito dannoso e responsabilità civile. Il fondamento della categoria degli atti leciti dannosi va rinvenuto nella necessità di far

La Cassazione rigetta il "modello della causalità proporzionale" con un decalogo impeccabile sulla valutazione degli stati pregressi - abstract in versione elettronica

134855
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'evento dannoso, l'autore del comportamento imputabile è responsabile per intero di tutte le conseguenze da esso scaturenti secondo normalità, non

Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore - abstract in versione elettronica

135131
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. scriminante sportiva. È necessario cioè che sussista uno stretto collegamento funzionale tra azione di gioco ed evento dannoso e non si tratti di

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135583
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolo di vicinanza ai luoghi dell'evento dannoso, ne abbiano presuntivamente subito le conseguenze in termini di patema d'animo, indotto dalla

Sulla condizione di convivenza nel risarcimento del danno non patrimoniale da uccisione del familiare - abstract in versione elettronica

136047
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra vittima primaria e vittima secondaria (non trattandosi di coniuge, figlio o genitore) in assenza della convivenza alla data dell'evento dannoso.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie