Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cumulo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sistema dei controlli interni delle società quotate: a piccoli passi verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

129845
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative, quali l'indipendenza degli amministratori, i limiti al cumulo degli incarichi per i componenti degli organi di controllo, i sistemi

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo - abstract in versione elettronica

134268
Marchetta, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo

Il d.l. n. 138/2011 ha reso più stringente il divieto di cumulo retributivo già previsto dall'art. 2, c. 3, della legge 20 luglio 2004, n. 215, in

Cumulo dei provvedimenti ex artt. 709-ter e 614-bis c.p.c. e adempimento dei doveri genitoriali - abstract in versione elettronica

135632
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo dei provvedimenti ex artt. 709-ter e 614-bis c.p.c. e adempimento dei doveri genitoriali

Determinazione del valore in caso di cumulo di domande e responsabilità per illegittimo protesto cambiario - abstract in versione elettronica

135964
Gaetani, Michele M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione del valore in caso di cumulo di domande e responsabilità per illegittimo protesto cambiario

Il ''divieto di interlocking" nei mercati - abstract in versione elettronica

136995
Drago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza il cd. "divieto di interlocking", cioè il divieto di cumulo, in capo allo stesso soggetto, di cariche aziendali presso imprese

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 1 occorrenze

definito «shock dell’eterogeneo», un’inquietudine che deriva dalla perdita dell’unità e dalla comparsa, al suo posto, di un cumulo poliforme di cocci.

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca