Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticamente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e ... domani (ovvero prima e dopo l'art. 11 d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129343
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. affronta poi criticamente tutti i nodi interpretativi sorti a seguito dell'approvazione della norma del decreto legge e della emanazione della circ. Min

Aree sciabili e responsabilità extracontrattuale: il difficile rapporto fra "responsabilità oggettiva" e colpa del danneggiato (parte seconda) - abstract in versione elettronica

130009
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2051 c.c. a essere protagonista di questa riflessione, che mette criticamente in luce l'aporia concettuale e le inopportune conseguenze che si

Il legislatore processuale del 1940 tutela la privacy delle parti (senza saperlo?) - abstract in versione elettronica

130017
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparente conflitto normativo, netta prevalenza alla prima. L'A. riflette criticamente sull'idoneità della disciplina del codice di rito, in specie in materia

Unità e indivisibilità della Repubblica come principio - abstract in versione elettronica

131045
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente l'eventuale sussistenza di limiti alla revisione, anche in relazione alle complesse problematiche del bilanciamento tra principi costituzionali e

Rimessione in decisione e sentenza non definitiva di divorzio: i limiti della specialità del rito - abstract in versione elettronica

131185
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa per le parti. Soffermandosi criticamente su questo orientamento e sulle ragioni di fondo sulle quali viene impostato, l'A. mette in

Cittadinanza e ordine territoriale: un itinerario a partire dal caso dei postnati (1608) - abstract in versione elettronica

131597
Rigo, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della sua concettualizzazione come spazio omogeneo e unitario. Da questo punto di vista, l'articolo pone criticamente in questione la

L'Unione europea sulla strada della democrazia partecipativa? - abstract in versione elettronica

131623
Ferri, Delia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggio si propone di analizzare criticamente l'entità, la natura e gli effetti del coinvolgimento della società civile all'interno del policy making

Per un ritorno alle origini: incidenza della normativa antimafia sull'applicazione e sull'interpretazione giurisprudenziale del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 d.lg. 152/2006) - abstract in versione elettronica

131679
Losengo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione è quello di esaminare criticamente l'effettiva incidenza della novella legislativa da una prospettiva sostanziale e procedurale, alla luce

Prevenzione primaria e concezioni d'impresa - abstract in versione elettronica

131799
Salento, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra criticamente alcune condizioni culturali e normative che ostacolano la diffusione di un principio di prevenzione primaria

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle istituzioni comunali, in quello che doveva essere il suo. Nella parte conclusiva il lavoro discute criticamente quelle che gli sono sembrate le

Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica

132047
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge criticamente il rapporto tra presidio pubblico della concorrenza e azioni di danno promosse dalle vittime di illeciti antitrust

News of the world: legge di Murphy e diritti TV alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

132049
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza criticamente la pronuncia della Corte di Giustizia UE, che ha fornito risposta a numerose domande pregiudiziali sottoposte

La responsabilità dei genitori per il trasporto in motorino di un passeggero da parte del figlio minorenne - abstract in versione elettronica

132163
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore. In tale prospettiva viene presentata e discussa criticamente la prevalente

Il sistema dei controlli nella spa e nella srl: proposte di riforma - abstract in versione elettronica

132337
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce nella sua evoluzione e nei suoi vari elementi il sistema dei controlli nelle società di capitali, analizza criticamente i recenti

I nuovi criteri di utilizzo delle perdite fiscali previste per i soggetti IRES - abstract in versione elettronica

133927
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di disporre di ingenti volumi di perdite pregresse, non sempre utilizzabili nell'arco di un solo quinquennio. Nell'articolo si analizzano criticamente

Dieci anni di "corporate liability" nel sistema italiano: il paradigma imputativo nell'evoluzione della legislazione e della prassi - abstract in versione elettronica

134071
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente, illustrando i principali orientamenti dottrinali sulle problematiche interpretative oggi più controverse e prendendo posizione sulle

L'opposizione al ricorso straordinario al Capo dello Stato nel quadro attuale dei rapporti con il ricorso giurisdizionale - abstract in versione elettronica

134285
Morello, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota criticamente l'apertura del TAR Veneto in tema di opposizione ex art. 10 D.P.R. n. 1199/1971 alla scelta del ricorso straordinario al

L'AIR nella pratica di una Autorità indipendente. L'esperienza dell'Autorità per l'energia elettrica - abstract in versione elettronica

134707
Torriti, Jacopo; Lo Schiavo, Luca; Fumagalli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas. La scopo è quello di esaminare criticamente e in dettaglio il processo che ha condotto alla stesura

Gli ultimi saranno i primi? La nuova legge cinese sulla concorrenza - abstract in versione elettronica

134713
Guglielmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente le questioni ancora aperte e i profili meno chiari, sì da offrire spunti di riflessione e sollevare ulteriori interrogativi.

Reddito minimo e welfare multilivello: percorsi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

134735
Bozzao, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza criticamente il framework in materia a livello europeo, nazionale e locale. Nell'esaminare tale complesso assetto giuridico istituzionale

Profili problematici della distinzione fra appalto e somministrazione nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

134765
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lecito ed interposizione di manodopera ponendoli in relazione alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 276/2003, esamina criticamente alcune recenti

Il principio di separazione fra politica e amministrazione in Italia: un bilancio - abstract in versione elettronica

135065
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione. Questo articolo ricostruisce l'evoluzione del sistema, analizzando criticamente i suoi sviluppi e prospettando alcuni modelli interpretativi.

La Cassazione, i danni punitivi e la natura polifunzionale della responsabilità civile: il triangolo no! - abstract in versione elettronica

136049
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - esaminando criticamente il "principio", che si vuole innervato nel nostro ordinamento giuridico, secondo cui alla responsabilità civile è

La modificazione unilaterale del contratto asimmetrico secondo la Cassazione (aspettando la Corte di Giustizia) - abstract in versione elettronica

136187
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un'introduzione dedicata a censire i casi, sempre più frequenti, di modificabilità unilaterale del contratto, lo scritto esamina criticamente

Struttura e qualificazione del project financing - abstract in versione elettronica

136305
Tomasi, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibilità all'interno della categoria del partenariato pubblico-privato, esamina criticamente i tentativi qualificatori elaborati da dottrina e

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

136317
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso dalle Sezioni Unite, l'A. analizza criticamente l'orientamento, fornendo nuovi spunti di riflessione.

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257036
Vettese, Angela 1 occorrenze

criticamente sull’ideologia e sull’iconografia del regime comunista.

Pagina 109

Cerca

Modifica ricerca