Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contabilita

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131242
Mussari, Riccardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica

uniformazione dei sistemi di contabilità e bilancio, il legislatore sembra orientare tutte le AP non verso l'armonizzazione né verso la

Logiche e criteri di armonizzazione nelle recenti normative di riforma della contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131244
D'Alessio, Lidia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Logiche e criteri di armonizzazione nelle recenti normative di riforma della contabilità pubblica

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131248
Anselmi, Luca; Pavan, Aldo; Reginato, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica

La contabilità pubblica è oggetto di elaborazione teorica da parte delle scienze manageriali, ma costituisce allo stesso tempo strumento di

Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131250
Pozzoli, Stefano; Mazzotta, Romilda 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica

di trasparenza e di facilitazione delle procedure di contabilità nazionale, grazie alla quale ottenere quelle "informazioni confrontabili e tempestive

Un problema per il federalismo fiscale: il debito della sanità e degli EE.LL. [Enti Locali] - abstract in versione elettronica

131309
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate dall'applicazione del D.lg. n. 118/2011 e del D.lg. n. 149/2011. Essi imporranno, rispettivamente, l'armonizzazione delle contabilità e dei

Omessa o incompleta tenuta della contabilità sociale: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

131716
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa o incompleta tenuta della contabilità sociale: responsabilità dell'amministratore

Una proposta per la determinazione dei risultati economico-patrimoniali per i musei universitari. Il caso del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - abstract in versione elettronica

132279
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualmente in ogni ambito della pubblica amministrazione e anche nei musei basati su di una contabilità finanziaria è sentitamente diffusa

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa - abstract in versione elettronica

133218
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa

legge di stabilità 2012; la prima, in forza della quale i soggetti in contabilità semplificata e i lavoratori autonomi che effettuano operazioni con

Opzione IRAP in balia del regime contabile - abstract in versione elettronica

133225
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente obbligate alla luce del previgente quadro normativo. In determinati casi l'affrancamento dall'obbligo di tenere la contabilità ordinaria

Lo scambio trasparenza/semplificazioni - abstract in versione elettronica

133283
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutta la contabilità. Il decreto Monti, infatti, prende atto della prioritaria necessità di passare al criterio di cassa per la determinazione del reddito

La tesoreria accentrata di gruppo al test di operatività per le società di comodo - abstract in versione elettronica

133323
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la gestione accentrata della tesoreria determinano, nella contabilità della società che cede le proprie disponibilità liquide, la rilevazione di

L'attività di mediazione si qualifica come economica e commerciale - abstract in versione elettronica

133371
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di mediazione devono essere rilevati attraverso una contabilità separata e concorrono alla determinazione del reddito complessivo. Infine

Necessaria l'adozione del provvedimento formale per sospendere i rimborsi - abstract in versione elettronica

133459
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà difensive che l'Amministrazione può esercitare nel processo, li coordina con il potere generale di fermo previsto dalla legge sulla contabilità

Conferme sull'efficacia presuntiva delle differenze inventariali e della documentazione extracontabile - abstract in versione elettronica

134315
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenimento presso i locali di una società sottoposta ad indagine, per un verso, di una contabilità di merce contabilizzata incongruente rispetto a

Liquidazioni trimestrali IVA e contabilità semplificata, uniformate solo le soglie monetarie - abstract in versione elettronica

134322
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liquidazioni trimestrali IVA e contabilità semplificata, uniformate solo le soglie monetarie

L'allineamento dei limiti per le liquidazioni ed i versamenti trimestrali dell'IVA con quelli per l'ammissione al regime di contabilità semplificata

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità - abstract in versione elettronica

134882
Marcon, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità

Questo articolo ripercorre le tappe salienti del processo di riforma della contabilità pubblica italiana che ha attraversato gli ultimi 50 anni. Una

I risultati particolari e globali dell'Unione Europea: adozione degli IPSAS e redazione del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

134885
Grossi, Giuseppe; Soverchia, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annuali comunitari. Il nuovo sistema contabile, comprendente sia la contabilità finanziaria che quella economico-patrimoniale, si basa su diciassette

Occultamento e distruzione di documenti contabili fra i mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l'accertamento dell'evasione - abstract in versione elettronica

135899
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha sancito che tra la fattispecie di occultamento o distruzione della contabilità e quella di dichiarazione fraudolenta

Davvero risolto il contrasto sui limiti di esercizio della professione di esperto contabile? - abstract in versione elettronica

135919
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per definire le condizioni di rilevanza dell'abusivo svolgimento delle pratiche di gestione della contabilità aziendale e di redazione delle altrui

IRI con complicazioni per le imprese in contabilità semplificata e opportunità per le imprese più strutturate - abstract in versione elettronica

136472
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRI con complicazioni per le imprese in contabilità semplificata e opportunità per le imprese più strutturate

contabilità ordinaria o semplificata ovvero a società di capitali, risultando decisamente più favorevoli nei confronti di queste ultime. Per evitare

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità'' - abstract in versione elettronica

136528
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità''

Accertamenti derivanti da indagini finanziarie: onere della prova e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

136587
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelevamenti non transitati in contabilità.

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'aritmetica, nella contabilità e tenuta de' libri, nella merciologia e così via via. E se la mia parola avesse autorità, darei un precetto ai

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca