Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: connotati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I limiti alla potestà impositiva ultraterritoriale - abstract in versione elettronica

129355
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado di limitare la libertà degli Stati sotto il profilo della territorialità materiale potrebbero essere estrapolati dai connotati fondamentali

Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni - abstract in versione elettronica

129453
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(quella che una volta si definiva la "voluntas legis" e che oggi sembra smarrire i connotati volitivi, per assumerne di irriflessivi e istintivi). L'assenza

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotati che deve presentare il diritto prodotto e applicato. Grazie all'aderenza alla realtà e alle esigenze umane, essa evita l'illusione del

La Cassazione torna sul concorso di cause umane e cause naturali e butta il bambino con l'acqua sporca - abstract in versione elettronica

130223
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta soluzione del problema sono indispensabili una corretta individuazione dei connotati di quest'ultimo (per evitare di confonderlo con

L'ardita sovrapposizione tra l'azione revocatoria e l'opposizione revocatoria di terzo ex art. 404 c.p.c. in un recente arresto della Terza Sezione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130751
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2901 c.c. in quanto privo dei connotati della disposizione, al contempo però riconoscendo ammissibile tale domanda promossa dal creditore mediante

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione - abstract in versione elettronica

131761
Gometz, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a fini variamente individuati e connotati. In questo articolo si tenta una sommaria classificazione di tali concezioni teleologiche, pur

Colpa e prevenzione del rischio nel campo delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

132977
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei connotati della colpa in relazione all'evento lesivo. Dopo una riflessione preliminare sulla natura delle regole cautelari, lo scritto s'interroga

Tensioni generalpreventive e struttura del dolo: la volontà come stato potenziale - abstract in versione elettronica

134819
Martini, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rinnovato interesse per l'istituto del dolo eventuale, talvolta dimenticando i connotati qualificanti il modello di colpevolezza più intimamente

Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP - abstract in versione elettronica

135342
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP

Abuso nell'attività di direzione e coordinamento e violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale - abstract in versione elettronica

135857
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusa. La condotta della società controllante assume i connotati dell'antigiuridicità qualora quell'attività sia esercitata nell'interesse

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256875
Vettese, Angela 2 occorrenze

di poter classificare le nuove proposte sulla base delle tecnologie che adottano. Molti dei movimenti del passato erano stati connotati dalla tecnica

Pagina 56

in operatori multitasking nel ripercorrere la storia della manualità creativa e artigianale hanno messo in scena due ambienti connotati da quadri di

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca