Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermato

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la prima delle decisioni prese in esame, resa in forma semplificata ex art. 60 d.lg. 104/2010, il Consiglio di Stato ha confermato il dispositivo

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione autonoma, che si pone accanto all'istituzione di erede e allegato. Ciò sarebbe confermato dalla disciplina legislativa, perché, in caso di

L'infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale e "lettura in chiave soggettiva": un privilegio che lascia perplessi - abstract in versione elettronica

130115
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'analizzare il delitto d'infanticidio l'A. si sofferma sulla natura della causa sceleris e, muovendo dall'orientamento confermato in quest'ultima

L'onerosità del ricorso straordinario: il prezzo per la giurisdizionalizzazione - abstract in versione elettronica

130269
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gli interventi delle SS.UU. e del Consiglio di Stato hanno confermato la natura giudiziale della decisione del rimedio straordinario innanzi al Capo

Fraus omnia corrumpit: la vicenda Mondadori al vaglio della Corte d'Appello di Milano - abstract in versione elettronica

130289
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Milano ha confermato, riformandola in parte, la pronuncia del Tribunale che aveva condannato Fininvest a pagare a CIR un

Realtà fenomenologica dell'incidente stradale mortale nel settorato medico-legale fiorentino (2000-2010) - abstract in versione elettronica

131241
Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Palandri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessamento del distretto toracico e minor prevalenza di lesioni addominali, il tutto da correlare alla velocità d'impatto. L'indagine ha confermato il

Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

133067
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato che i soci succedono pro quota nella titolarità dei rapporti attivi e passivi propri della società, originati da fatti verificatisi

Il limite quantitativo per l'accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

133149
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2011, che su talune questioni controverse ha confermato i precedenti orientamenti.

Fondato sulla sede dell'attività il luogo di stabilimento ai fini IVA - abstract in versione elettronica

133175
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo in cui vengono prese le decisioni essenziali concernenti la gestione generale dell'impresa, secondo un approccio sostanziale che, come confermato

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

133239
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio, in presenza di comportamenti anti-economici. In particolare, la sentenza n. 23608 del 2011 ha confermato la possibilità, già affermata in

Conferme e nuove interpretazioni su accertamento sintetico e studi di settore - abstract in versione elettronica

133441
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato che si dovrà tenere conto della reale capacità di spesa del contribuente. In materia di studi di settore, l'Agenzia ha ritenuto che

Obbligo di pagamento per la tassa sui telefonini secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133517
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha confermato, con la risoluzione n. 9/E del 2012, l'obbligo di pagamento della tassa sulle concessioni governative per

Il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

134005
Facci, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità che hanno confermato la correttezza dell'impostazione volta ad affermare - in caso di violazione dei doveri nascenti dal rapporto matrimoniale

Il danno biologico da microlesioni. Evoluzione storica e ultimi orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

134165
Franceschini, Paolo; Gozzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il danno estetico quale danno patrimoniale. Secondo un orientamento consolidato della giurisprudenza di legittimità, confermato anche dalla

I comportamenti antieconomici giustificano l'accertamento ma occorrono ulteriori elementi - abstract in versione elettronica

134313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità. In tali pronunce, risulta confermato l'orientamento, ormai costante, che consente di sindacare in questi casi la congruità dei componenti

La nuova definizione di abitazione principale nell'ambito dell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

134569
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato anche dal primo decreto legislativo attuativo del federalismo municipale. Al ripristino dell'applicazione dell'imposta su tali immobili

La Cassazione conferma: la cancellazione dal registro delle imprese determina l'immediata estinzione anche per le società di persone - abstract in versione elettronica

134581
Bolognesi, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone. La Cassazione, con la sentenza in commento, ha confermato il suo recente orientamento teso a riconoscere l'indiretta applicabilità del nuovo

La Corte di giustizia rompe il vaso di Pandora della cittadinanza europea - abstract in versione elettronica

134837
Gallo, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza R. Zambrano la Corte Ue, sviluppando significativamente il filone giurisprudenziale confermato, da ultimo, nella pronuncia Rottmann

Doppia contribuzione soci s.r.l., norma interpretativa e costituzione (con una postilla in tema di responsabilità civile dei giudici) - abstract in versione elettronica

135219
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha confermato la validità della legge interpretativa sulla doppia contribuzione previdenziale dei lavoratori soci di S.r.l

Il caso Battisti e le incerte promesse del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

135777
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cesare Battisti, richiesta dall'Italia nel 2008. Il Tribunale ha così confermato il decreto del Presidente Lula che negava l'estradizione, rinviando

Autofinanziamento delle Autorità indipendenti e provvedimenti di contenimento della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

135799
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore con cui viene comunque confermato il coinvolgimento delle autorità indipendenti nel programma di generale contenimento della spesa pubblica.

Lui, lei e l'altra: dimostrato l'adulterio, va provato il danno - abstract in versione elettronica

136029
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Altro arresto della Suprema Corte in materia da danno non patrimoniale da violazione dei doveri sponsali: confermato il buon diritto al risarcimento

Accordi di ristrutturazione del debito e modifiche alla disciplina del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

136521
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del D.L. n. 83/2012 ("decreto crescita") ha confermato, con alcune modifiche invero marginali, le nuove disposizioni fiscali

La Corte UE boccia il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario - abstract in versione elettronica

136559
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, con sentenza emessa relativamente alla causa C-452/10, ha confermato la contrarietà all'ordinamento comunitario della

Gli aspetti fiscali della procedura - abstract in versione elettronica

136659
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali e agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie. Risulta quindi confermato il solido e tradizionale principio secondo cui

Gli interventi (forse non ancora esauriti) delle Sezioni Unite in tema di fusione societaria e interruzione del processo - abstract in versione elettronica

136955
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo dell'art. 2504 bis, comma 1, c.c. Dopo aver confermato, come già nel 2006, che a quel tempo la fusione era realmente una vicenda estintiva

I quadri di distribuzione elettrici possono essere considerati un modello ornamentale? - abstract in versione elettronica

137039
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la sentenza con cui la Corte d'Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale che, discostandosi dalla CTU [consulenza

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa di molto importante, come estrema devozione verso la persona che è morta.Il lutto nel cuore, sì: ma deve essere confermato da ogni vostro

Pagina 153

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266764
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo paradosso è confermato dal fatto che l’artista probabilmente più grande del Novecento, Picasso, sia tanto grande perché altrettanto

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca