Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condividere

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sindacato dalla difesa di classe alle sfide della globalizzazione - abstract in versione elettronica

129405
Ferrarotti, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze dei partiti politici e quindi a perdere la loro autonomia. Di conseguenza, sono costretti a condividere, almeno in parte, la fine delle

I diritti di elettorato passivo ed esercizio del mandato elettivo - abstract in versione elettronica

129697
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configge con il diritto di elettorato passivo dell'interessato. Il Tribunale di Matera, nel condividere la impostazione difensiva propugnata dal

Risarcimento del danno e comportamento del danneggiato da provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

130023
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della nota è di condividere le affermazioni della sentenza sulla profonda modifica che il codice del processo amministrativo ha impresso al

Tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori - abstract in versione elettronica

130135
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenza in carcere di bambini in tenera o tenerissima età, costretti a condividere - da innocenti - la sorte giudiziaria delle proprie madri, condannate o

Lievità del fatto e tenuità del lucro nello spaccio di stupefacenti: prove tecniche di concorso - abstract in versione elettronica

130423
Denora, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 62, n. 4, c.p. e l'attenuante speciale di cui all'art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990. In argomento, il Collegio muove dal condividere la

Sulla manipolazione mentale dei soggetti deboli - abstract in versione elettronica

130475
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. mostra di condividere il Disegno di legge pendente in Senato (intitolato alla "Manipolazione mentale dei soggetti deboli"), suggerendone però una

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare non la volontà del fatto rna Ie caratteristiche dell'agente. Se non si vuole condividere la dottrina secondo la quale l' accettazione del

Circolazione di un motoveicolo in condizioni insicure e condotta del danneggiato, tra assunzione del rischio e concorso di colpa - abstract in versione elettronica

131713
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungo tragitto a bordo di uno scooter in condizioni di sicuro pericolo. L'A., mostrando di condividere la decisione della Cassazione, evidenzia come

Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica - abstract in versione elettronica

132357
Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'articolo evidenzia l'estrema duttilità di un modello capace di coniugare "tools" tecnologici ed energie umane per raccogliere e condividere le

Autonomia e indipendenza del procedimento di iscrizione a ruolo rispetto alla formazione della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

132537
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento. Si deve allora condividere la decisione della Suprema Corte laddove afferma che la possibilità di formare il ruolo straordinario soggiace a precise

Difetto di chiarezza del bilancio e legittimazione a dedurlo in giudizio - abstract in versione elettronica

134053
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione del Tribunale si approfondisce l'esame del fondamento delle tre massime e si pone in evidenza, relativamente al bilancio

Tutela cautelare del credito da cessione quote sociali di cui si chiede la costituzione in sede giudiziaria - abstract in versione elettronica

134379
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere il provvedimento, si sottolinea la natura giuridica dell'opzione di vendita di quote sociali per escluderne la configurabilità di un

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134643
Beretta, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere con chiunque abbia a cuore il presente e il futuro della convivenza umana. Non si tratta soltanto di mettere in circolo buone intenzioni e

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni psicologiche e sociali che lo inducono a condividere le proprie risorse e le proprie capacità con il resto degli utenti della rete.

Bilancio finale di liquidazione e cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

135739
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione del Giudice del Registro Imprese di Milano, si mette in evidenza la singolarità della liquidazione della società

TARSU: il contribuente deve essere posto nelle condizioni di verificare gli elementi alla base della pretesa impositiva - abstract in versione elettronica

135907
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' da condividere la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Roma laddove in tema di TARSU ritiene indispensabile che il contribuente

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 11 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al dio in cui si crede e/o davanti agli uomini l'impegno reciproco di due persone a condividere la propria vita. Si potrebbe ironizzare per un libro

Pagina 122

a chi se ne è andato - come a chi è rimasto - è di enorme conforto ai familiari, aiuta a condividere il peso della separazione. In realtà in momenti

Pagina 138

movimenti e il curioso quanto complicato vocabolario dei velisti, né ammorbatelo con discorsi e dimostrazioni di destrezza non richiesti. Condividere la

Pagina 187

costretti a fare i conti con gli affitti sempre più improponibili. Non è facile condividere un appartamento. Anche gli amici più cari, costretti a

Pagina 196

fare cose insieme, condividere il proprio tempo è il regalo più bello. Disgustoso è poi chi strumentalizza i malati per sentirsi migliore o anche solo

Pagina 216

, tenetela a un volume basso, ma se possibile offrite di condividere la visione con i vicini di letto. ✓ La musica va sempre ascoltata in cuffia. ✓ Fate in

Pagina 219

. Altrimenti a costoro verrà il dubbio che vogliate semplicemente cercare di condividere la sofferenza inconfessata e la miseria delle vostre privazioni con

Pagina 223

strumenti comodi, immediati e discreti (sta a voi calibrare il grado di privacy di ciò che volete condividere) per tenersi in contatto con amici e

Pagina 34

vivano sotto lo stesso tetto. Gli uomini devono ricordare che: ✓ intimità non significa condividere i moti fisici più sgradevoli; ✓ l'eleganza e il

Pagina 55

condividere il vostro piccolo paradiso marino con altre persone, per quanto spazio possa esserci tra voi e la stuoia più vicina esistono alcune piccole

Pagina 59

tiene - se non condividiamo la sua fissazione, ma in cambio non si può certo proporgli l'Ulisse di Joyce. Se proprio vogliamo condividere con lui il

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256894
Vettese, Angela 5 occorrenze

qualcun altro deve condividere questa convinzione, cioè che quel quadro, quella scultura, quell’happening o performance o installazione ambientale tecniche

spettatori-ospiti a vivere quel luogo e a condividere pranzi e cene che lui stesso preparava di continuo, Tiravanija voleva annullare la distinzione tra

Pagina 19

da concepire e da condividere. Nel 1976 Germano Celant organizzò una sezione della Biennale di Venezia in cui vennero ricostruite le opere più

Pagina 51

Possiamo condividere le parole del filosofo tedesco HansGeorg Gadamer per cui «l’opera d’arte è insostituibile» e «ciò resta vero persino nell’epoca

Pagina 62

teatro, appunto, o con la musica e nessuno se ne scandalizza. Si può condividere o meno il modo in cui Daniel Barenboim ha realizzato il Don Giovanni di

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca