Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La società tra professionisti: l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

131485
Rossi, Serenella; Codazzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la natura dell'attività professionale in relazione all'attività di impresa come storicamente concepita, sollecitando una rinnovata riflessione

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo. In adesione alla c.d. teoria della causa concreta, la causa viene concepita come la ragione pratica del negozio, ovvero "la sintesi degli

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione venisse letta trascurando il contesto nel quale è stata concepita e senza coordinamento rispetto alle più generali nuove prospettive normative

Le tre vie della pittura

255707
Caroli, Flavio 1 occorrenze

proposito di Rembrandt, cioè di una luce sovrannaturale, eccezionalmente rivelatrice, concepita però da Turner in un empito di sentimento, in un turbine

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256952
Vettese, Angela 3 occorrenze

teofania, ma con garbata naturalezza. Era concepita per avere al contempo l’aspetto sacrale e simpatetico che compete a un’entità come la Madonna

Pagina 102

Americana. Nel 1989 la mostra Freeze, concepita da una cerchia di studenti del Goldsmiths College di Londra, il cui leader era l’intraprendente Damien

Pagina 80

Guggenheim di New York; indipendentemente dal lavoro organizzativo della curatrice ufficiale, Nancy Spector, l’ha concepita come un sistema che riempie il

Pagina 81

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266720
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, più o meno avanzata, ma solo in quanto concepita, elaborata ed espressa nel nostro tempo. Non c’è altro modo di essere contemporanei che essere qui e

Pagina 28

Ogni opera esiste in quanto ha un rapporto con il proprio tempo e con l’uomo che l’ha concepita nel proprio tempo; e, per capirne l’importanza

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca