Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prevenzione e organizzazione nel diritto della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

131795
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo intervento si rileva il ritardo della riflessione giuridica nel concepire come "primaria" la prevenzione dai rischi di lavoro, sebbene in

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mainstream di concepire la prevenzione che impedisce di riconoscere la patogenesi organizzativa dei rischi per la salute e la sicurezza. La tendenza a "gestire

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende sottoporre a revisione critica la tendenza del diritto penale a concepire la dignità umana come un bene giuridico

Le tre vie della pittura

255697
Caroli, Flavio 2 occorrenze

È straordinario come, pressoché contemporaneamente e nella stessa cultura protestante olandese, sia stato possibile concepire una luce esattamente

Pagina 23

permette di concepire un’opera che non rappresenti niente di riconoscibile; salto che invece, negli stessi anni, l’occidentale Picasso, pur arrivato con

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256799
Vettese, Angela 3 occorrenze

contemporanei non dovrebbe sembrarci una rivoluzione, bensì il ritorno a un modo antico di concepire l’opera.

Pagina 31

da concepire e da condividere. Nel 1976 Germano Celant organizzò una sezione della Biennale di Venezia in cui vennero ricostruite le opere più

Pagina 51

inizio a un’era nuova nel modo di concepire i confini tra vita naturale e vita artificiale. Le sperimentazioni dell’arte non sono atti gratuiti ma

Pagina 56

L'arte di guardare l'arte

257248
Daverio, Philippe 3 occorrenze

delimitare l’epoca dell’indagine, in quanto la questione centrale è il Mediterraneo. Con Braudel inizia un nuovo modo di concepire la storia e la sua analisi

Pagina 26

L’esempio dell’arte giapponese apre un modo diverso di concepire la decorazione, un panorama di citazioni possibili che chiude il gusto eclettico del

Pagina 58

’oggettistica per ampliare un gusto che era inizialmente stato legato esclusivamente alle stampe. Si scoprì un modo diverso di concepire la decorazione

Pagina 60

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266730
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la più grande opera d’arte che un artista potesse concepire. Non in quanto la morte debba essere di per se stessa un’opera d’arte: in quanto ciò che

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca