Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completezza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La prova del consenso informato e il valore di confessione stragiudiziale delle dichiarazioni rese nel modulo di adesione al trattamento terapeutico - abstract in versione elettronica

129247
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto i fatti obiettivi rappresentati dalle informazioni offerte al paziente, e non una generica valutazione di quest'ultimo sulla completezza

Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale è obbligatoria e ciò implica investigazioni complete. Il principio di completezza delle indagini è stato al centro di numerose pronunce, sia dei

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precauzione alla completezza delle previsioni che disciplinano lo strumento delle notifiche nel sistema di allarme rapido, alla possibilità di

L'Impairment Test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (prima parte) - abstract in versione elettronica

131093
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiunto per richiamare l'attenzione dei redattori di bilancio sull'importanza della completezza delle disclosures, con particolare riferimento alle

I requisiti della proposta di contratto: l'intenzione di vincolarsi e la completezza - abstract in versione elettronica

131280
Bonafede, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti della proposta di contratto: l'intenzione di vincolarsi e la completezza

La regolamentazione delle strutture aziendali per la professione legale - abstract in versione elettronica

131499
Perna, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completezza.

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento ex art. 173 l. fall.) attiene alla completezza e alla regolarità formale della documentazione allegata alla domanda e non anche alla

I titoli abilitativi in edilizia dopo il decreto sviluppo: novità e riflessi penali - abstract in versione elettronica

133955
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che modo è cambiata la disciplina dei titoli abilitativi. Il presente contributo si prefigge, infatti, senza alcuna pretesa di completezza, lo scopo

La competenza della tutela per equivalente nella violazione dei diritti a carattere non patrimoniale - abstract in versione elettronica

135011
Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Onofri, Emanuela; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto viene dibattuto il problema della completezza della tutela per equivalente nei casi di violazione di diritti a carattere non

L'impairment test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (Seconda Parte) - abstract in versione elettronica

135205
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiunto per richiamare l'attenzione dei redattori di bilancio sull'importanza della completezza delle disclosures, con particolare riferimento alle

Obbligo di correttezza e trasparenza nella comunicazione dei motivi di apertura di mobilità - abstract in versione elettronica

135611
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità e completezza delle motivazioni di licenziamento collettivo. Fino a che punto, dunque, le omissioni o le non specifiche indicazioni sono

Notizia vera, difetto di attualità, diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

135625
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interessato. La Corte di legittimità, invocando il diritto all'oblio (rectius, il diritto a ripristinare la completezza della notizia mercé aggiornamenti e

Cancellazione del volo e responsabilità del "tour operator": danni risarcibili - abstract in versione elettronica

135963
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalere e tenere indenne l'organizzatore di ogni somma cui lo stesso è tenuto a versare agli attori a seguito della pronuncia. Posta la completezza della

Danno cagionato dall'alunno a se stesso: il problema del regime della prova - abstract in versione elettronica

136035
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia tempestivamente allegato, con precisione e completezza assertiva, che l'infortunio sia avvenuto per una qualche ragione attribuibile a

Le tre vie della pittura

255827
Caroli, Flavio 1 occorrenze

intensità e una completezza fino a questo momento impensabili. Ricordiamo, ad esempio, la Zerlina del Don Giovanni di Mozart, donna, e delle classi umili

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca