Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131731
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro prende lo spunto dalla riflessione sui commenti che nei media hanno accompagnato circa un anno fa il suicidio di un noto regista italiano

Il "Discussion Draft" OCSE sul beneficiario effettivo e le questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

133045
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivo" nell'ambito delle convenzioni contro le doppie imposizioni. A questo hanno già fatto seguito i commenti e le proposte di modifica della comunità

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134959
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile divulgazione di commenti ingiuriosi ed offensivi tramite le apparecchiature assegnate per lo svolgimento della prestazione di lavoro. La

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136373
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che sembrava aver fugato definitivamente ogni possibile dubbio interpretativo (tuttavia, sia la successiva giurisprudenza dei TAR, sia i commenti

L'adempimento dell'accordo - abstract in versione elettronica

136651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., alla luce dei primi commenti dottrinali.

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le parole sono quanto di meno necessario allo scopo. Quindi: approfittarne e centellinare i commenti. Generalmente si usano le parole sbagliate

Pagina 138

commenti a distanza, disturbando tutti gli altri viaggiatori o avventori. ✓ Infine, attenzione agli eccessi durante i lunghi viaggi: di chiacchiere

Pagina 200

qui: bacheche su cui comunicare pubblicamente, messaggi privati, di gruppo, commenti alle foto o alle dichiarazioni altrui e avanti così. Sono

Pagina 34

servita della carne, se proprio non riuscite a scendere a patti con i vostri principi almeno evitate sgradevoli commenti e millantate uno scarso appetito

Pagina 51

poltroncina esterna, in modo da uscire in caso di chiamata. ✓ I commenti si fanno all'uscita. ✓ Cartacce e avanzi non si lasciano sulla poltroncina ma si

Pagina 65

minimo interesse per le opere esposte e per la loro presentazione. ✓ Attenzione ai commenti negativi. Curatori e artisti potrebbero essere in zona.

Pagina 67

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256825
Vettese, Angela 1 occorrenze

disposti a esporsi non si è credibili, suggerisce il teorico della comunicazione in Internet Jaron Lanier nel discutere dei commenti anonimi ai blog nel

Pagina 39

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266718
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presunta installazione costituita da una sedia vuota, si lancia in commenti estasiati: “Oh, una sedia vuota! Che cosa straordinaria, piena di significati

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca