Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citate

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Media conciliazione e funzione conciliativa del giudice - abstract in versione elettronica

130713
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare risposta a tale interrogativo, attraverso la ricostruzione del ruolo del giudice istruttore dopo le sopra citate modifiche del codice di rito

Il recupero della svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

133835
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo le regole valevoli ai fini IRES, se la svalutazione è stata operata anteriormente all'entrata in vigore delle nuove regole citate; esso, invece

La nomina della commissione di gara negli appalti esclusi - abstract in versione elettronica

134091
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consesso - l'assenza di una connessione inscindibile tra le due disposizioni citate che riguardano, il primo, il sistema di aggiudicazione, mentre il secondo

Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 61, l. 26 febbraio 2011, n. 10 - abstract in versione elettronica

135639
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, analizza l'eredità delle citate sezioni unite. Le quali, al contrario della Consulta, introducono un artificioso elemento di complessità

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193782
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiuderò questo capitolo, come cominciai, coi graziosi versi del Prati, la cui bella ode Alla donna mi rifornì le strofe citate:

Pagina 88

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257095
Vettese, Angela 2 occorrenze

che sarebbe diventata una delle sentenze più lapidarie e citate del secondo Novecento: «Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie

Pagina 123

Now, 1982) di John Baldessari per la Documenta 7 vengono citate frasi come Voglio re-incantare e rimitologizzare. Sono interessato a un’arte come via

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca