Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Tabelle del Tribunale di Milano unico riferimento nazionale? E il danno esistenziale? - abstract in versione elettronica

129245
Boccone, Gianvito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio di riscontro e verifica quando, avuto riguardo alle circostanze del caso concreto, la liquidazione risulti sproporzionata rispetto a quella cui si

Sorveglianza degli incapaci e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

129253
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza di cui all'art. 2047 c.c. occorre prendere in considerazione diverse circostanze, di tempo, di luogo, di ambiente, di pericolo ed anche il

Adozione di misure di sicurezza e responsabilità dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

129303
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo posto a carico dell'assicurato di rendere dichiarazioni complete e veritiere sulle circostanze relative alla rappresentazione del rischio, senza

Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

129331
Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal sopraggiungere di nuove circostanze si inserisce in un sistema di alternatività dei rimedi, che non si basa su criteri gerarchici ma sulla libera

Raddoppio dei termini per l'accertamento, potere impositivo e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

129367
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto, individuato nell'emergere, in sede di accertamento, di circostanze sufficienti a fondare l'obbligo di denuncia; per altro verso, la

In caso di mala gestio, l'assicuratore deve indennizzare oltre il massimale - abstract in versione elettronica

129505
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base a circostanze univoche; il difetto di conoscenze normative non è ammesso. c) Mala gestio dell'assicurazione L'assicuratore pone in essere una

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione del virus, unita all'assenza di altre circostanze fattuali capaci di fare presumere che esso sia stato trasmesso per cause indipendenti dalla

Capacità di guadagno e assegno divorzile - abstract in versione elettronica

129515
Romaniello, Lucilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valuti le circostanze oggetto della decisione secondo un ragionamento logico-giuridico ineccepibile. Secondo la dottrina prevalente i criteri di legge

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129786
Pellegrini, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale

di circostanza aggravante ad effetto speciale con conseguente applicazione, in caso di concorso omogeneo con circostanze dello stesso tipo, della pena

La nozione di "ingente" quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della fattispecie - abstract in versione elettronica

130085
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze di analoga portata previste dal codice o da leggi speciali), risulta rispettosa del principio di necessaria determinatezza della fattispecie penale

Sez. un., 24 febbraio 2011, indelicato: il sistema neutralizza un corpo estraneo - abstract in versione elettronica

130243
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della recidiva nell'alveo delle circostanze del reato; la sentenza del 24 maggio 2011 delle Sezioni unite, in commento, costituisce un altro passo lungo

Lievità del fatto e tenuità del lucro nello spaccio di stupefacenti: prove tecniche di concorso - abstract in versione elettronica

130423
Denora, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dei giudici di merito, che avevano negato la compresenza di entrambe le circostanze. Tuttavia, diversamente dal tribunale e dalla corte

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna - abstract in versione elettronica

130654
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna

Scioglimento del matrimonio celebrato in Italia tra cittadini dominicano e italiana. Disimpegno del padre riguardo ai figli minorenni, tornato in Centro America - abstract in versione elettronica

130791
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi può essere variato dal giudice in monogenitoriale. Tale determinazione consegue alle circostanze che il genitore straniero, allontanatosi

L'abuso di qualità nel tentativo di concussione: l'assenza di dinamiche di prevaricazione non esclude la direzione univoca degli atti - abstract in versione elettronica

130823
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle circostanze di fatto che caratterizzano la condotta dell'autore del fatto.

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accresciuta da quattro circostanze: l'avvento di partiti "leaderistici" (o personali); l'introduzione di un sistema elettorale maggioritario con premi di

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria - abstract in versione elettronica

131157
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle circostanze del caso concreto, appaiono ordinariamente idonee a tutelare i terzi da pregiudizi. b) Le ondivaghe posizioni della giurisprudenza

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131525
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tali circostanze depongono per l'acquisto iure proprio della pensione da parte dei beneficiari. II diritto al risarcimento per la morte del familiare

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo eventuale, ma esso deve trovare riscontri in circostanze fattuali e oggettive inequivoche e non basate su un semplice motivo di sospetto.

Intercettazioni e difesa: il diritto alla copia delle registrazioni nel procedimento de libertate - abstract in versione elettronica

131823
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non incombe alcun onere probatorio circa le circostanze che hanno condotto alla mancata acquisizione di tali file.

Il silenzio "a più voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati - abstract in versione elettronica

132469
Scamardella, Francesca; Di Donato, Flora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-avvocato, quella in cui il cliente rimane in silenzio, omettendo circostanze rilevanti all'avvocato, per incapacità ad "esprimerle" o per una specifica

Disabili a scuola: il Consiglio di Stato "segue" la Consulta - abstract in versione elettronica

132475
Girelli, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo studente. Il numero massimo di ore di sostegno non va dunque assegnato automaticamente, ma quando le circostanze lo richiedano. Nel caso di

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a soddisfare. L'individuazione del termine richiede, pertanto, un accurato esame delle caratteristiche del bene e delle circostanze che hanno

La vessatorietà della mediazione atipica approda al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

132941
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutata caso per caso. Se il rifiuto trae origine da circostanze ostative imputabili all'incaricante, la clausola può integrare una penale, e quindi

Annualità "condonate" ai fini IVA, raddoppio dei termini e reati prescritti - abstract in versione elettronica

133509
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La combinazione di tre circostanze - la "bocciatura" comunitaria dei condoni IVA, la proroga di un anno per l'accertamento relativo alle annualità in

Durata contrattuale dei finanziamenti a medio e lungo termine e applicazione dell'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

133859
Di Siena, Marco; Di Dio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono incidere anche circostanze che determinano modifiche alla durata contrattuale, come il rimborso anticipato da parte del prenditore o

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivamente fatti o circostanze sintomatiche della presenza di attività illecite, potendo egli essere ritenuto responsabile solo per il fatto proprio

Il risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte del congiunto - abstract in versione elettronica

133945
Savoia, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione è automatica, fatta salva la gradazione per eventuali circostanze di fatto che dimostrino un allentamento del vincolo, invece per altri

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo - abstract in versione elettronica

134216
Urbani, Rita 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo

e dall'altro dal rapporto fra circostanze e tentativo. In questa prospettiva, la presa di distanze dalla tesi cd. formale esecutiva, comune alle due

La definizione di "transfer pricing" ai fini del regime premiale - abstract in versione elettronica

134325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina. La questione assume particolare rilievo nelle circostanze in cui non si pone tanto un tema di quantificazione di un ricavo/provento o di un costo

Sul giudizio di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

134549
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per adeguare le statuizioni accessorie contenute nella sentenza di divorzio alle nuove circostanze verificatesi sul piano sostanziale in seguito alla

L'informativa prefettizia quale presupposto della revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

134839
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto o proseguire nel rapporto contrattuale solo in circostanze del tutto eccezionali, le quali esigono una motivazione rafforzata. Il Consiglio di

La strage di piazza Fontana: un contributo tecnico per la memoria collettiva e per un approfondimento in tema di lesività da esplosione - abstract in versione elettronica

134993
Casali, Michelangelo Bruno; Del Sordo, Sara; Genovese, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittima di esplosione che garantisca un'azione medico-legale quanto più efficiente possibile, soprattutto alla luce delle criticità che in circostanze

La corruzione negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

135067
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze, l'aumento del rischio di corruzione (procedimento di segretazione, adozione di ordinanze contingibili ed urgenti, ricorso alle

Le operazioni con strumenti finanziari derivati e l'autotutela amministrativa - abstract in versione elettronica

135077
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito mediante investimenti in strumenti derivati. Non solo il giudice d'appello ritiene legittimo, in presenza di talune circostanze, il ricorso al

Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore - abstract in versione elettronica

135131
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organizzatore non è sufficiente aver riguardo all'età del ragazzo, ma occorre tener presente una pluralità di circostanze, quali il grado di

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135339
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come l'uso dei derivati finanziari, in queste circostanze e compatibilmente con il quadro normativo in vigore può costituire una opportunità ma, se non

Utilizzabilità dibattimentale delle dichiarazioni rese dal teste irreperibile e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

135475
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze imprevedibili e di natura oggettiva, come tali non imputabili a libera scelta della fonte testimoniale. Nell’argomentare sul punto, la Suprema

Le Sezioni Unite e i testimoni residenti all'estero: una preziosa occasione per precisare i confini del contraddittorio nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

135531
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva, dall’altro, non potendo consistere nella mera impossibilità giuridica di disporre l'accompagnamento coattivo né in circostanze dipendenti dalla

Espressioni ingiuriose e giusta causa di licenziamento - abstract in versione elettronica

135853
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed al grado delle mansioni espletate - ma anche nella sua portata soggettiva, con particolare riferimento alle circostanze ed alle condizioni in cui

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136344
Calderale, Alfredo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano

mutamento delle circostanze, in molti ordinamenti dell'America latina esiste una normativa ispirata, in linea di massima, a quella italiana della

Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale - abstract in versione elettronica

136393
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si rende necessario l'adeguamento delle condizioni contrattuali alle mutate circostanze. Chiamato a decidere la controversia determinata dalla

Revisione delle sanzioni penali tributarie e del raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

136573
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il regime delle circostanze, le soglie di punibilità, la prescrizione, la sospensione condizionale, il patteggiamento. Il disegno di legge delega per

I rapporti fra la nuova legge costituzionale e il Fiscal Compact - abstract in versione elettronica

136981
D'Amico, Natale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionali" non del tutto allineati con le "circostanze eccezionali" previste nel Fiscal Compact, non sterilizza il bilancio dalle misure temporanee e una

Galateo per tutte le occasioni

187809
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un ricevimento particolarmente sfarzoso, che avviene in circostanze precise, come un festeggiamento, un ospite illustre, una premiazione

Pagina 119

nessuno si senta solo è un gesto umano prima ancora che una cortesia prescritta dalla buona educazione. Durante un dialogo, in circostanze normali - una

Pagina 23

Saper vivere. Norme di buona creanza

193361
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(Passare in rivista le diverse circostanze in cui si può avere bisogno di vestiti speciali. Per evitare le dimenticanze, riunire, metodicamente

Pagina 117

Cerca

Modifica ricerca