Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cenno

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari decenni sul piano economico, sociale e culturale. E si rileva, da un lato, il mancato superamento delle inadeguatezze a cui si è fatto cenno

La determinazione della data delle elezioni amministrative - abstract in versione elettronica

130063
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per addivenire alle elezioni. Si fa cenno al recente provvedimento legislativo che ha introdotto nell'ordinamento elettorale l'obbligo della

Il testamento e i negozi transmorte dal punto di vista dell'anziano - abstract in versione elettronica

130161
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza manifesta orientamenti senz'altro conservativi. Ed infine, un cenno merita almeno uno degli strumenti, catalogati come negozi

Successione di leggi e art. 14 commi 5-ter e quater d.lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

130805
Pazienza, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successive modifiche e le soluzioni a tali problemi interpretativi offerte dalla giurisprudenza sia di merito che di legittimità. Dopo un cenno ai

La recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

130975
Rosolen, Giulia; Pietra, Valeria; Chiarelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrazione dell'indennità risarcitoria omni-comprensiva prevista dall'art. 32, comma 5, l. n. 183/2010. L'analisi si conclude con un breve cenno

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. Le disposizioni in materia di entrate - abstract in versione elettronica

132491
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di semplificazione e di alleggerimento degli oneri dei contribuenti, le sanzioni, l'accertamento e la riscossione. Si farà qui un breve cenno alle

Colpa e prevenzione del rischio nel campo delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

132977
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora in fieri al tempo di svolgimento di determinate attività. Un cenno finale è riservato al progressivo affermarsi del cd. "principio di precauzione

Cronache europee 2011 - abstract in versione elettronica

133039
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Cronache europee relative al 2011, dopo aver fatto cenno agli eventi di maggior rilievo (in particolare l'adozione del "six pack", l'avvio del

Difetto di chiarezza del bilancio e legittimazione a dedurlo in giudizio - abstract in versione elettronica

134053
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche il difetto di precisione, al quale la sentenza ha fatto cenno in relazione a inadeguate informazioni fornite dalla società in sede giudiziaria

I compensi professionali forensi dopo il decreto sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

134537
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente scritto, premesso un cenno sulle sentenze della Corte di giustizia e sul c.d. decreto Bersani (l. 248/2006), si analizza il sistema

Saper vivere. Norme di buona creanza

193052
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, saluta con un cenno del capo, fa un lieve sorriso e mette il discorso su qualche cosa. Quella tale frase: piacere... onore... massime quando un uomo

Pagina 52

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Con un solo, brevissimo, cenno all’amicizia tra lo studioso di fisiognomica Johann Raspar Lavater e il pittore Heinrich Füssli, di cui vedremo una

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca